Presentate le nuove direzioni strategiche di Ausl e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena
MODENA - Si è tenuta martedì 1° aprile una seduta della Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria (CTSS) di Modena nella quale sono state presentate le nuove direzioni strategiche dell’Azienda USL e dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena. Un passaggio istituzionale che fa seguito alle nomine dei due dg Luca Baldino e Mattia Altini in merito al quale l’Ufficio di presidenza della CTSS ha espresso parere favorevole lo scorso gennaio. Dopo la breve introduzione del presidente della CTSS Massimo Mezzetti, che ha ringraziato i due direttori sottolineando l’importanza di un lavoro in forte sintonia, per l’Azienda USL sono state presentate tre nuove figure, che affiancano il dg Altini e la direttrice sanitaria Romana Bacchi già in carica nel precedente
mandato: il direttore amministrativo Luca Petraglia, il direttore sociosanitario Massimo Zucchini e la direttrice assistenziale Daniela Altariva. Petraglia, avvocato, arriva dall’Ausl di Parma, dove ricopriva il ruolo di direttore del servizio interaziendale “Ufficio Legale – Divisione Contenzioso Sanitario” e direttore facente funzione del Dipartimento Interaziendale Legale, mentre Zucchini, prima di arrivare a Modena, Zucchini, era dirigente dell’Area sociosanitaria, anziani e persone con disabilità della Regione Emilia-Romagna. Altariva invece era dirigente delle Professioni Sanitarie con assegnazione al Distretto di Pavullo Ospedale e Territorio.
Numerose novità tra i profili della Direzione Aou: accanto al dg Baldino sono operativi il Direttore Sanitario Andrea Ziglio e il direttore amministrativo Cosimo Palazzo. La direttrice assistenziale è Anna Rita Garzia confermata nell’incarico. Per Ziglio si tratta di un ritorno a Modena, dove aveva lavorato dal 2018 al 2021 in qualità di responsabile della Direzione Medica dell’Ospedale di Carpi, per poi essere chiamato a Bologna e successivamente a Trento nel ruolo di direttore della Direzione Medica dell’Ospedale di Arco e dell’Ospedale di Tione presso l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari. Palazzo, avvocato, di recente ha ricoperto il ruolo di Head of Human Rights della Fondazione Milano Cortina e quello di amministratore delegato di YouSport ASD APS di Milano. Due staff, un’unica squadra, che unisce profili diversi per età, estrazione e competenze ma complementari, per un mix di esperienza e innovazione al servizio dei cittadini del territorio modenese.
Nel corso della stessa seduta spazio anche all’aggiornamento relativo ai progetti delle strutture dedicate all’assistenza territoriale sul Distretto di Pavullo, la Casa della Comunità di Pavullo e quella di Pievepelago. Come già condiviso in sede di Comitato di Distretto, si è scelto di lavorare in via prioritaria per giungere alla realizzazione di una prima struttura, quella di Pievepelago, la cui futura attivazione, a integrazione della Casa della comunità di Fanano, andrà ad assicurare una diffusione più capillare dei servizi assistenziali nel territorio della montagna. In merito agli altri investimenti in provincia, confermato l’ulteriore finanziamento che consentirà di realizzare la Casa della Comunità di Vignola in maniera pressoché completa rispetto alla progettualità prevista. La CTSS ha inoltre espresso parere positivo rispetto a due nomine all’interno del Comitato tecnico per il collocamento mirato dei disabili della provincia di Modena, quella in qualità di componente effettivo di Barbara Papotti (in forze al Comune di Modena, con competenze in materia di assistenza sociale per le persone con disabilità in disagio sociale, abitativo ed economico) e la contestuale conferma di Sabrina Tellini (Unione dei Comuni delle Terre d’Argine) in qualità di supplente. Il Comitato ha il compito di valutare le capacità lavorative, definire strumenti e prestazioni per l'inserimento lavorativo e predisporre controlli periodici sulla permanenza delle condizioni di disabilità. Infine è stata approvata la designazione della dottoressa Antonella Greco, dirigente medico del Servizio di Igiene Pubblica dell’Azienda USL di Modena, quale Componente del Gruppo tecnico regionale di coordinamento delle attività di sorveglianza entomologica e veterinaria a supporto dell’implementazione del Piano Regionale Arbovirosi.
- Emilia-Romagna, 107 treni regionali e oltre 64mila posti in più per le festività pasquali e i ponti del 25 aprile e del 1° maggio
- Carpi, campagna di lotta alla zanzara per la tutela della salute
- Carpi, festa del 25 aprile tra piazza Martiri e campo di Fossoli con il concerto a cui parteciperà la Banda Rulli Frulli
- Soliera, il 25 aprile intitolazione della Casa della Comunità ad Aude Pacchioni e tradizionale biciclettata
- Aimag, a San Felice cambia il giorno di raccolta domiciliare dei rifiuti ingombranti
- Italiani e Pasqua, la colomba tradizionale è la preferita
- Uova di cioccolata in Pediatria, nuove donazioni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Apre a Soliera un nuovo negozio Action
- Carpi, falso Sms dalla banca: 50enne perde 3.500 euro per una truffa online
- Controlli dei Carabinieri a San Felice e Camposanto: identificate 50 persone, verifiche su 21 veicoli