Soliera, arrivano gli street tutor in centro storico
SOLIERA - A partire da venerdì 11 aprile anche a Soliera inizieranno la loro attività gli street tutor per rafforzare la sicurezza urbana e migliorare la qualità della convivenza e il decoro urbano nei centri abitati, nell'ambito del progetto regionale “Sicuri Insieme”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e promosso dall’Unione delle Terre d’Argine Gli Street Tutor, figure professionali appositamente formate e riconoscibili, opereranno nel centro storico di Soliera, soprattutto nelle ore serali nei fine settimana, con particolare attenzione alle aree adiacenti a locali pubblici, bar e attività economiche. Il loro ruolo sarà quello di presidiare pacificamente il territorio, offrendo un punto di riferimento per cittadini e commercianti, intercettando situazioni di disagio e cercando di mediare nei casi di conflitto.
Il progetto vuole rafforzare la percezione di sicurezza e promuovere la pacifica convivenza negli spazi pubblici, attraverso un approccio non repressivo, ma fondato sulla presenza costante, sull’ascolto e sulla collaborazione con le forze dell’ordine e la Polizia Locale. Dopo i risultati positivi registrati a Carpi, “Sicuri Insieme” si estende ora anche a Soliera, come parte di una strategia più ampia di sicurezza urbana partecipata. Gli Street Tutor,
infatti, non sono agenti di polizia, ma operatori di prossimità, selezionati e formati per leggere il contesto urbano e relazionale, prevenire tensioni e favorire il rispetto reciproco. Il progetto “Sicuri Insieme” conferma la volontà del Comune di Soliera e dell’Unione delle Terre d’Argine di investire su un modello di sicurezza condiviso, partecipato, basato sulla prossimità, sul rispetto e sulla cura degli spazi comuni.
- Ginnastica Concordia, mese ricco di gare per le giovani della società sportiva Le Fenici
- Europa Verde: "Spazio ai fiumi e tutela degli ecosistemi per la sicurezza idraulica"
- Bondeno, presso l'Urp si possono ritirare i prodotti antilarvali della zanzara tigre
- Coop Alleanza 3.0 consolida il risanamento: utile a 18 milioni per il gruppo e 11 per la cooperativa
- Carpi, il Comune aderisce al Manifesto per il welfare culturale
- Emilia-Romagna, al via due nuovi bandi per specialisti in informatica, telematica e tecnici della cybersecurity
- Mister Daniele Denti: "Calcio violento, troppe aspettative e genitori invadenti: ma ricordate di guardare i vostri piccoli giocatori negli occhi"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano due trattori, si scontrano tra loro, uno esce fuori strada e blocca la Statale 468 a Finale Emilia
- Lamborghini, la storia a tutto gas del collaudatore Valentino Balboni dalla Bassa
- D&G Motors ha acquisito il concessionario Mirauto di Mirandola
- Lo Stakanov che ha impiantato 340 mila sanpietrini in 5 mesi in piazza Garibaldi a Finale Emilia - LA STORIA