Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
16 Giugno 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Calcio: San Felice a caccia di una vittoria per sperare nei playout, V. Camposanto a Castelnuovo. Match delicati per Quarantolese e Vis San Prospero

di Simone Guandalini - Tornano in campo nel weekend le formazioni della Bassa modenese impegnate nei campionati di Promozione e Prima Categoria. Di seguito tutte le gare in programma, categoria per categoria:

Promozione

Nella trentaquattresima e ultima giornata del Girone B di Promozione, il San Felice, tornato a credere nelle possibilità di disputare i playout dopo le ultime due vittorie contro Ganaceto e Colombaro, deve vincere anche contro la Sanmichelese seconda, ospite allo stadio "Bergamini" per avere qualche chance di giocare gli spareggi salvezza. La Virtus Camposanto, attualmente in zona playout, sarà invece impegnata in trasferta contro il Castelnuovo e proverà a trovare quei punti che potrebbero regalare alla formazione camposantese la salvezza diretta. Match casalingo, infine, per La Pieve Nonantola, che ospiterà il Ganaceto.

Promozione, Girone B, calendario giornata 34: Domenica 4 maggio, ore 16.30: Atletic Cdr Mutina - Fiorano, Baiso Secchia - Sammartinese, Campagnola - Casalgrande, Castelnuovo - Virtus Camposanto, La Pieve Nonantola - Ganaceto, PGS Smile - Montombraro, Riese - Castellarano, San Felice - Sanmichelese, United Carpi - Colombaro.

Promozione, Girone B, classifica: Atletic Cdr Mutina 75, Sanmichelese 66, Campagnola 64, Castellarano 62, Castelnuovo 57, La Pieve Nonantola 56, Ganaceto 54, Baiso Secchia 54, Riese 50, Casalgrande 46, Montombraro 39, Sammartinese 34, Virtus Camposanto 32, Colombaro 28, United Carpi 27, Fiorano 27, Pgs Smile 25, San Felice 25.

Prima Categoria

Nella trentesima e ultima giornata del Girone C di Prima Categoria, la Solierese farà visita al Guastalla per uno scontro diretto tra due formazioni che potrebbero ancora ambire ad un posto in zona playoff: i reggiani sono a -1 dal quinto posto della Rubierese, mentre i gialloblù sono a -2. Nel Girone D, invece, il Medolla, capolista e già aritmeticamente in Promozione, chiuderà il proprio campionato ospitando un Lama 80 ancora in lotta per la salvezza. Il Cavezzo riceverà lo Spilamberto, mentre la Mirandolese farà visita ad un Pavullo ultimo in classifica ma ancora in corsa per un posto nei playout. La Quarantolese penultima, che ha scavalcato proprio la formazione dell'appennino battendo il Fox Junior Serramazzoni nell'ultima giornata, affronterà in trasferta la Polivalente San Damaso, mentre la Vis San Prospero, due punti sopra alla formazione mirandolese in classifica, giocherà in casa contro il Maranello secondo. Trasferta sul campo del Solignano, infine, per la Pol. Nonantola. Nel Girone E, il Ravarino, a -3 dalla zona playoff dopo la vittoria sul campo del Codifiume ottenuta nell'ultimo turno, chiude la propria stagione con il match interno contro l'Anzolavino secondo in classifica.

Prima Categoria, Girone C, calendario giornata 30: Domenica 4 maggio, ore 16.30: Boca Barco - Corlo, Guastalla - Solierese, Madonnina - Polisportiva Campeginese, Original Celtic Bhoys - Rubierese, Polisportiva Virtus Correggio - Atletic Progetto Montagna, Povigliese - Daino Santa Croce, Viadana - Campogalliano, Virtus Libertas - Falkgalileo.

Prima Categoria, Girone C, classifica: Polisportiva Virtus Correggio 61, Falkgalileo 53, Virtus Libertas 53, Madonnina 50, Rubierese 48, Campogalliano 47, Guastalla 47, Solierese 46, Daino Santa Croce 36, Povigliese 34, Viadana 33, Boca Barco 33, Polisportiva Campeginese 27, Corlo 24, Atletic Progetto Montagna 23, Original Celtic Bhoys 20.

Prima Categoria, Girone D, calendario giornata 30: Domenica 4 maggio, ore 16.30: Cavezzo - Spilamberto, Fox Junior Serramazzoni - Valsa Savignano, Medolla - Lama 80, Pavullo - Mirandolese, Polinago - Atletico Spm, Polivalente San Damaso - Quarantolese, Solignano - Pol. Nonantola, Vis San Prospero - Maranello.

Prima Categoria, Girone D, classificaMedolla 74, Maranello 60, Polinago 54, Spilamberto 52, Atletico Spm Calcio 49, Cavezzo 48, Valsa Savignano 43, Mirandolese 37Pol. Nonantola 34, Solignano 32, Polivalente San Damaso 30, Lama 80 28, Fox Junior Serramazzoni 26, Vis San Prospero 25Quarantolese 23, Pavullo 22.

Prima Categoria, Girone E, calendario giornata 30: Domenica 4 maggio, ore 16.30: Airone 83 - Real Casalecchio, Copparo - Codifiume, Galeazza - Ceretolese, Gallo - Real Sala Bolognese, Nuova Codigorese - Persiceto 85, Pontelagoscuro - Amici di Stefano 2017, Ravarino - Anzolavino, Sporting Vado - La Dozza.

Prima Categoria, Girone E, classifica: Gallo 56, Anzolavino 47, Real Sala Bolognese 46, Persiceto 85 45, Galeazza 42, La Dozza 41, Ceretolese 41, Ravarino 40, Sporting Vado 40, Airone 83 38, Pontelagoscuro 37, Nuova Codigorese 37, Copparo 34, Amici di Stefano 2017 30, Codifiume 27, Real Casalecchio 24.

LEGGI ANCHE:

 

SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Lavori in corso
    Ricostruzione post sisma, a San Felice consegnato il cantiere per il ripristino del teatro
    A effettuare l’intervento sarà il raggruppamento temporaneo di imprese costituto da AeC Costruzioni di San Possidonio e Alchimia Laboratorio di Restauro di Cavezzo
    La storia
    Mirabilandia 2025, cronaca di una giornata in famiglia divertendosi
    Mamma, papà e bambini sono arrivati con il cuore pieno di curiosità e l’entusiasmo di chi sapeva che sarebbe stata una giornata indimenticabile.
    Punto
    A Modena registrato all'anagrafe il figlio di due mamme
    E' di Modena il primo bambino in Italia a essere riconosciuto fin da subito come figlio delle sue due mamme. Perchè è nato 24 ore dopo la sentenza della Corte Costituzionale che stabilisce come entrambe le madri di una coppia omogenitoriale possano riconoscere i figli alla nascita.

    Curiosità

    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    La storia
    "Lorem ipsum dolor sit amet..." A Bomporto le info sul sito del Comune sono... in latino
    "Alla faccia dell'inclusione e della facilità di utilizzo tanto sbandierata", commentano dall'opposizione della Lista Civica "Idee in MoVimento per Bomporto e Frazioni"
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    L'incontro
    San Felice vibra sul rombo del Motor Village 2025
    I motori si sono spenti, ma l’eco dell’entusiasmo continua a risuonare sull’asfalto di Piazza Ettore Piva. Motor Village 2025 è stato più di un evento: è stata una dichiarazione d’amore per il mondo dei motori
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    L'osservazione
    Mirandola da il "Benvenuto" agli studenti della Città di Amiens (Francia)
    Uno degli eventi più significativi di questa esperienza è stato il laboratorio "Mani in pasta", organizzato dal Centro di Educazione Ambientale e Sostenibilità "La Raganella".
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    La storia
    Miss Mamma Italiana: Alessandra Guadagnin di Bomporto accede direttamente alla finale
    Venti le mamme partecipanti che, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare, ballare, illustrare ricette gastronomiche, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche), che rappresentasse la loro personalità.
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    Ultime notizie
    Achille Lauro a Carpi incontra e abbraccia la fan centenaria Edmea
    L'artista era ospite di Radio Bruno

    chiudi