Festa del Patrono di Carpi, all’auditorium Loria la conferenza “Giovani tra sogni e realtà”
CARPI - Come si percepiscono i ragazzi e le ragazze che oggi hanno tra i 13 e i 18 anni e come si vedono tra dieci anni? È la domanda da cui parte la ricerca promossa dalla Diocesi di Carpi, attualmente alle fasi iniziali, che sarà presentata sabato 17 maggio, alle 10.30, all’Auditorium Loria nell’incontro intitolato “Giovani tra sogni e realtà: il presente e il futuro visto da Carpi”.
A illustrare l’iniziativa, che fa parte del programma per la Festa del patrono San Bernardino, sarà Guia Tumiati, in rappresentanza del Tavolo culturale diocesano per il Patrono. L’indagine nasce dalla volontà di comprendere come si percepiscono ragazzi e ragazze nati tra il 2007 e il 2012 i quali, come spiegano i promotori, hanno nel loro vissuto due grandi fratture: quella, anche fisica, del terremoto e quella, emotiva e sociale, del Covid; sono nativi digitali che vivono in un periodo di integrazioni ma anche di incomprensioni sociali e dei quali la ricerca vuole indagare aspirazioni, paure, aspettative e cambiamenti.
Nell’incontro all’auditorium Loria, al quale partecipa anche l’assessore alla Cultura Giuliano Albarani, saranno presentati gli esiti di un primo campione di sessanta questionari che serviranno anche come base per orientare ulteriormente e in modo più approfondito la ricerca, realizzata con la collaborazione della professoressa Margherita Guidetti. L’obiettivo finale è riuscire ad avere una fotografia di ragazzi e ragazze, senza filtri e censure, che possa aiutare amministratori, dirigenti scolastici, agenzie educative e genitori a orientare le scelte e a programmare investimenti nell’interesse delle nuove generazioni.
Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Cassa di risparmio di Carpi e si concluderà nel 2026 con una pubblicazione utile a promuovere attività concrete di aggregazione e integrazione.
- Avis Modena festeggia 75 anni di attività: consegnati i riconoscimenti a testimoni e protagonisti dell’associazione
- Sicurezza, il sindaco di Modena rinnova la fiducia all'assessora Camporota
- Pubblicati i dati del primo semestre degli interventi della Polizia Locale di Carpi
- Attivato il Piano caldo in tutta la provincia: i dieci consigli dell’Ausl di Modena da seguire
- Confesercenti Terre d'Argine sulla crisi dei negozi a Carpi: "Serve un patto per salvare il commercio di vicinato"
- Carpi, un'estate di letture, laboratori e giochi al Castello dei Ragazzi
- Lido di Classe e Lido di Savio, divieto di balneazione per valori alti di Escherichia Coli
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini