Nonantola Film Festival, si continua con “Zamora” opera prima da regista di Neri Marcorè
NONANTOLA - L’opera prima da regista del noto e amato attore Neri Marcorè, un nuovo prestigioso ospite, una selezione di cortometraggi d’animazione riservati agli alunni e alle alunne delle Primarie, un altro momento di convivialità riservato al pubblico in sala – dopo i primi due molto apprezzati - offerto da due sponsor della manifestazione. La 19esima edizione del Nonantola Film Festival riprende venerdì prossimo 9 maggio per concludersi domenica 11 maggio, con un programma sempre più ricco di proiezioni, eventi ed ospiti, e con l’attesissima finale della gara “4 Giorni Corti”. Venerdì 9 maggio, alle 21 lo schermo del Troisi si illumina con la commedia “Zamora” opera prima di Neri Marcorè. Walter Vismara inizia a lavorare a Milano per il Cavalier Tosetto, che ha una fissazione per il calcio. L'uomo costringe i suoi dipendenti a sfidarsi in una competizione calcistica settimanale, che li vede divisi fra scapoli e sposati. Tra i protagonisti, oltre allo stesso Marcorè, anche Alberto Paradossi, Marta Gastini, Anna Ferraioli Ravel, Giovanni Storti e Giacomo Poretti del trio Aldo, Giovanni e Giacomo, Antonio Catania. Il film è candidato ai David di Donatello 2025 per il Miglior Regista Esordiente.
In sala il montatore Alessio Doglione, già vincitore di un David di Donatello nel 2011 per “20 sigarette” di Aureliano Amadei, e membro della Giuria di Qualità della gara “4 Giorni Corti” 2025. La mattina di domenica 11 maggio alle 10.30 Doglione terrà una Masterclass gratuita sulla Storia della Tecnologia del Montaggio sempre presso il Troisi. Al termine della proiezione, nuovo appuntamento con ‘After Movie – degustazione enogastronomica e parole in libertà’. Sempre venerdì 9 maggio alle 10 e alle 14 la sala del Troisi sarà riservata agli alunni e alle alunne delle Primarie dell’I.C. “F.lli Cervi” di Nonantola per la proiezione di una selezione dei corti d’animazione del festival “Catch The Moon”, un progetto internazionale di promozione, produzione e diffusione del cinema d’animazione per bambini e ragazzi, organizzato dalle associazioni Gioco Immagine e Parole e Art33 in collaborazione con Cineteca Milano. Il progetto vuole diffondere e promuovere la fruizione e la conoscenza fra i più giovani dell’arte del cinema d’animazione, rappresentando un’occasione unica di allargamento degli orizzonti culturali e di conoscenza di mondi e culture attraverso il cinema d’animazione.
L’ospite Alessio Doglione
Montatore cinematografico da quasi trent’anni, ha lavorato su un centinaio di film e serie TV, tra queste ultime “Il Gattopardo” ora in streaming su Netflix. Si è formato al DAMS di Bologna e al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Ha collaborato con numerosi registi, stringendo amicizie professionali durature. Ha vinto il David di Donatello nel 2011 per il montaggio di “20 sigarette” di Aureliano Amadei e ricevuto una candidatura nel 2017 per “La stoffa dei sogni” di Gianfranco Cabiddu. Da vent’anni insegna montaggio a Roma e ha contribuito alla nascita della Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté. Per la Masterclass che terrà al Nonantola Film Festival domenica 11 maggio alle 10.30 al Troisi proporrà un veloce viaggio attraverso la Storia del Cinema vista attraverso la storia della tecnologia del montaggio.
- Concordia - Vallalta, inaugurata la nuova pista ciclabile
- Sabato 21 giugno a San Prospero "La notte degli gnomi"
- Bondeno, dal 19 giugno al via la fiera del patrono
- A Modena mancano Vigili del Fuoco, interrogazione in Regione
- Carpi, lo yoga torna nei musei per la Giornata internazionale del 21 giugno
- Nonantola, è uscito il libro sull'Abbazia di Nonantola di Mauro Calzolari
- In distribuzione "Appunti Sanfeliciani" di giugno
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+