Referendum 8 e 9 giugno, modalità di richiesta per il voto domiciliare degli elettori affetti da infermità
Gli elettori affetti da gravi infermità, tali che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano, anche con l'ausilio del trasporto pubblico al seggio destinato agli elettori disabili (condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali), hanno la possibilità, su espressa richiesta, di votare presso la propria abitazione (legge 46 del 7-5-2009).
Modalità di richiesta
Per richiedere il voto domiciliare è necessario inviare all'Ufficio Elettorale, da martedì 29 aprile a lunedì 19 maggio 2025, la seguente documentazione:
- dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora, indicando il completo indirizzo e un recapito telefonico. Per tale dichiarazione occorre compilare il modulo di richiesta in tutte le sue parti
- copia della tessera elettorale
- certificazione sanitaria rilasciata da un funzionario medico designato dagli organi dell'Azienda sanitaria locale. Il certificato potrà attestare l'eventuale necessità di un accompagnatore per l'esercizio del voto.
Per informazioni e per la prenotazione della visita a domicilio finalizzata al rilascio del certificato per voto a domicilio occorre contattare la Struttura Complessa di Medicina Legale e Risk Management dell’Azienda USL di Modena mediante:
- posta elettronica alla mail [email protected] (riceve anche da indirizzo mail di posta ordinaria)
- fax al numero 059/3963562
- telefono al numero 059/3963122 (risponditore automatico; digitare il numero 0 per parlare con un operatore) , da lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00).
Consegna della documentazione
La documentazione necessaria degli elettori dovrà pervenire all'Ufficio Elettorale del comune, fra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025 mediante: consegna a mano, pec, e-mail, posta ordinaria, fax.
Le disposizioni sul voto domiciliare, si applicano solo nel caso in cui il richiedente dimori nell'ambito del territorio nazionale.
Il voto sarà raccolto durante le ore in cui è aperta la votazione dal presidente della sezione elettorale competente.
Per tutti i dettagli, si consiglia di contattare anticipatamente l'ufficio elettorale del comune di residenza.
- Cambio alla guida del Laboratorio Disabilità Acquisita della Cooperativa La Zerla di Mirandola
- Domenica 15 giugno circolazione ferroviaria modificata alla stazione di Verona per il disinnesco di una bomba
- Tentato omicidio in canonica a Sorbara, condannato il 38enne che aveva accoltellato l'altro per la droga
- Incidente a Carpi, perde il controllo dello scooter e investe un gruppo di bambini
- Giornata Mondiale dell’Ambiente, 70 dipendenti dell'azienda Acetum di Cavezzo puliscono le aree verdi
- Aou di Modena, il dottor Panareo protagonista al congresso americano della SNMMI
- Giornata mondiale dei donatori di sangue, Emilia-Romagna conferma l’autosufficienza e continua a donare ad altre regioni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini