Ammanco azienda Amo, Vaccari (Pd): “Il centrodestra vorrebbe speculare ad accertamenti ancora in corso”
MODENA - Pubblichiamo la nota del parlamentare modenese del Partito Democratico Stefano Vaccari sulla vicenda dell'ammanco di circa 400mila euro nel bilancio dell'azienda Amo.
Tra gli aspetti sconcertanti nella vicenda che ha coinvolto una dipendente Amo, ci sono senza dubbio le dichiarazioni degli esponenti del centrodestra.
A fronte di accertamenti in corso, dichiarati nella relazione del Collegio dei revisori della società, e di un iter giudiziario ancora da avviare, il senatore Barcaiolo e il consigliere regionale Platis si ergono a giudici, indicando già responsabilità precise, che sarebbero ovviamente da attribuire al Partito Democratico, con la solita, puerile litania dell’occupazione del potere da parte di chi governa il territorio.
Non ci faremo trascinare su questo terreno, perché siamo persone serie, e non lo abbiamo fatto in altre città in cui il coinvolgimento di amministratori del centrodestra è ben più acclarato, certo e grave.
Al contrario, le cose sono molto semplici: come ha dichiarato, la società condurrà le analisi e per accertare le cause dell’ammanco, e si comporterà di conseguenza per difendere il buon nome della stessa e perseguire i responsabili.
Capisco che a destra siano allergici al concetto di divisione dei poteri in una democrazia, ma saranno eventualmente dei giudici a stabilire responsabilità, che, per il nostro ordinamento costituzionale, sono sempre personali.
Leggi anche: Ammanco di 400mila euro nel bilancio di Amo, Platis (FI): “Possibile che nessuno se ne sia accorto?”
- Calcio, Carpi: arriva il portiere Scacchetti, Lorenzi ceduto alla Varesina
- Calcio: De Niedernhausern al Ravarino, Chelli torna allo Junior Finale
- Modena, dal 22 luglio, modifiche alla viabilità in via Rosselli per lavori alla linea ferroviaria
- Impianto "Bess" a San Damaso, i cittadini sono preoccupati e chiedono chiarezza
- Vertenza Sofalegname, l’azienda annuncia le lettere di licenziamento se gli operai non torneranno al lavoro lunedì 21 luglio
- "Io, bambino zero", a Mirandola incontro con Davide Tonelli Galliera e Pablo Trincia
- Emilia-Romagna, nascono 63 hub urbani e di prossimità per ridare vita ai centri storici e ai borghi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen