Festa de l’Unità Città di Modena, gli eventi e le iniziative del secondo fine settimana all’Ex Macello
MODENA - Prosegue “Democraticamente Noi”, la Festa de l’Unità della città di Modena in programma nei fine settimana fino al prossimo 6 luglio presso l’Ex Macello in Via IV Novembre 40/b nei pressi del Cavalcavia Cialdini. Diverse sono le iniziative politiche in programma presso lo Spazio Idee in Campo per il secondo fine settimana della kermesse del Partito Democratico cittadino.
Giovedì 19 giugno alle ore 20.30 si parla di scuola con l’assessora regionale alla Scuola e al Welfare Isabella Conti, la senatrice Flavia Malpezzi e l’assessora alla Scuola del Comune di Modena Federica Venturelli in occasione dell’incontro “La scuola da difendere”, coordinato dalla docente e consigliera comunale Federica Di Padova. La sanità sarà invece il tema al centro dell’incontro in programma Venerdì 20 giugno alle 18.45, dal titolo “Per una nuova sanità”, coordinato dalla responsabile Sanità e Welfare del PD Città di Modena Chiara Pacchioni e che vedrà come ospiti la senatrice Beatrice Lorenzin, il consigliere regionale e presidente della Commissione Salute e Sociali Gian Carlo Muzzarelli, la vicesindaca di Modena Francesca Maletti e il segretario del Circolo PD Sanità Andrea Leti Acciaro.
Sabato 21 giugno alle ore 18.30 appuntamento con una riflessione d’attualità sul Paese e sul Partito Democratico assieme a Gianni Cuperlo, in occasione dell’iniziativa che sarà coordinata da Federica Di Padova. La rassegna della settimana si chiude lunedì 23 giugno alle ore 21.00 con la presentazione del libro “Chiedimi chi erano i Beatles” assieme all’autore ed ex segretario nazionale del Partito Democratico Pierluigi Bersani organizzata dall’ associazione modenese ed emiliano-romagnola “Idee per la Sinistra”.
Per quanto concerne gli spettacoli, che si terranno presso l’Arena Verde della Festa, l’appuntamento è per giovedì 19 giugno alle ore 21.00 con l’open-mic di stand-up comedy della community ByComedy UK. Spazio invece alla musica sia venerdì 20 giugno alle 21.00 con le cover delle sigle più famose dei cartoni animati realizzate dalla Korokoro Band, che sabato 21 giugno alle 21.00 nel quale sarà la volta dell’alternative rock della band Le Pandorea.
Prosegue inoltre l’apertura del ristorante della Festa da giovedì a domenica anche per pranzo, che può contare su un menù che comprende il tradizionale emiliano-romagnolo che proposte gluten free, senza lattosio, vegetariane, vegane e alternative alla carne suina per rispondere anche a esigenze culturali e religiose diverse.
- La consigliera di Modena Ludovica Carla Ferrari del Partito Democratico si racconta nel videopodcast dell’Assemblea legislativa
- "CarpInClassica", concerto per piano solo con Massimo Taddei
- Grande partecipazione all’evento dei giovani di Forza Italia
- Servizio civile regionale, in Emilia-Romagna aumentano posti disponibili e risorse
- Olimpiadi dei centri estivi, 800 bambini salutati dal difensore del Modena Cauz e dal Volley Modena
- Modena, sospesa nella notte di lunedì 14 luglio la circolazione stradale in strada Contrada
- Trasporto scolastico, oltre 2 milioni di euro dall'Emilia-Romagna ai Comuni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio