Parto in ambulanza tra Mirandola e Modena, gli operatori sanitari: “Servizio che riempie il cuore di gioia”
MIRANDOLA, MODENA - Nella notte tra domenica 22 e lunedì 23 giugno, una bimba è nata a bordo di un'ambulanza che stava trasportando la mamma da Mirandola a Modena per il parto. La donna e il marito, che avevano già due figli, hanno chiamato il 118 intorno alle 4.30 di notte dopo l'inizio delle contrazioni, ma non c'è stato il tempo di arrivare all'ospedale di Modena: il parto è, dunque, avvenuto in ambulanza, lungo la Strada Statale Sud, con il supporto degli operatori sanitari presenti a bordo del mezzo, l'infermiera Elisa Luppi e l'autista soccorritore Giuseppe Soccio. Fortunatamente tutto è andato per il meglio, grazie anche alla professionalità degli operatori sanitari.
"Con complicità, supportandoci, abbiamo effettuato uno dei servizi, se non il servizio, che mette più agitazione, ma allo stesso tempo è il più bello in assoluto, che ti riempie il cuore di gioia. - spiega in un post pubblicato su Facebook l'autista soccorritore Giuseppe Soccio - Ma i complimenti vanno all'infermiera Elisa Luppi che ha gestito con professionalità tutta la situazione, mantenendo la calma e la serenità. Dite quello che volete, ma questo é il lavoro più bello. Abbiamo svolto il nostro primo turno in ambulanza a Mirandola, come professionisti e non come volontari, proprio quella notte".
"E' stato tutto molto emozionante - racconta ancora Soccio - Abbiamo capito subito che non avremmo mai raggiunto il Policlinico in tempo e abbiamo chiamato un'automedica da Modena. La bimba, però, è nata prima del suo arrivo. Tra l'altro anche la seconda figlia della donna era nata in ambulanza l'anno scorso".
- Partorisce in strada a Mirandola, Ausl: “Evento raro che avviene in poche ore e non è in alcun modo prevedibile. E non dipende dalla distanza dal Punto nascita”
- Mirandola, il Punto nascita è chiuso e la bimba nasce in strada, in ambulanza, lungo la Strada Statale Sud
- Il Tar dell'Emilia Romagna nega la trasformazione di un negozio in sala giochi: "No all'apertura in aree residenziali"
- Stefano Reggianini rassegna le dimissioni da segretario provinciale del Pd di Modena: “Ribadita con forza la mia estraneità ai fatti di aMo"
- Carpi, l'assessore Di Loreto si dimette dopo la vicenda dell'ammanco di aMo
- Revoca cittadinanza onoraria a Mussolini, AVS Carpi: "Un atto di come l’antifascismo ed i valori repubblicani siano più alti delle divisioni politiche"
- Finale Emilia città della musica: il cartellone degli spettacoli in programma tra luglio e agosto
- Il Pd di Modena contro i tagli ai teatri, Di Padova: “Comune solleciti il Ministero per rivedere l'assegnazione delle risorse"
- Pd Carpi su revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini: "Una riaffermazione dei valori su cui si fonda la nostra Repubblica"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen