Seconda edizione del concorso fotografico “La pera in foto”
CAVEZZO - Il Movimento Paesaggezza lancia la seconda edizione del concorso fotografico “La Pera in foto”: proposto per la prima volta o l’anno scorso, in occasione della quarta edizione di “Gusto Pera” - tributo alla Pera dell’Emilia Romagna IGP, frutto tipico della nostre terre - il concorso è aperto tutti gli amanti della fotografia, compresi i cosiddetti "nuovi fotografi", che per documentare la vita non utilizzano la tradizionale fotocamera, ma lo smartphone, uno strumento che, se ben sfruttato, consente di realizzare bellissime immagini. Protagonista degli scatti dovrà essere ovviamente sua maestà la Pera, che si suggerisce di ritrarre quando ancora pende dai rami, ma che – ovviamente - può anche essere immortalata in qualsiasi modo: purchè questo straordinario frutto - dalle nostre parti coltivato da tempo immemore - sia valorizzato nel migliore dei modi, facendone emergere la patente bellezza e,
perchè no, la purtroppo non abbastanza apprezzata squisitezza.
Il concorso nasce infatti dall'esigenza di sostenere la pera e magnificare le qualità di un frutto che - al contrario della mela - non viene apprezzato come meriterebbe. Chi volesse raccogliere l'invito, deve inviare le immagini via We Transfer all'indirizzo [email protected] entro l'1 settembre 2025. Ciascuno scatto deve recare il titolo dell'opera, il luogo in cui è stato effettato e, possibilmente, la varietà di pera/pianta/filare immortalati. Ovviamente occorre indicare il nome dell'autore, la sua provenienza e il numero di telefono cellulare. Le due fotografie ritenute più interessanti dagli organizzatori (una
per la categoria fotocamera e l'altra per gli smartphone) saranno pubblicate sulla stampa locale e sulla pagina Paesaggezza (dove saranno accompagnate da adeguata intervista), e infine premiate domenica 7 settembre con un apposito diploma all’interno del pereto Tondelli, a Cavezzo.
- Il Tar dell'Emilia Romagna nega la trasformazione di un negozio in sala giochi: "No all'apertura in aree residenziali"
- Stefano Reggianini rassegna le dimissioni da segretario provinciale del Pd di Modena: “Ribadita con forza la mia estraneità ai fatti di aMo"
- Carpi, l'assessore Di Loreto si dimette dopo la vicenda dell'ammanco di aMo
- Revoca cittadinanza onoraria a Mussolini, AVS Carpi: "Un atto di come l’antifascismo ed i valori repubblicani siano più alti delle divisioni politiche"
- Finale Emilia città della musica: il cartellone degli spettacoli in programma tra luglio e agosto
- Il Pd di Modena contro i tagli ai teatri, Di Padova: “Comune solleciti il Ministero per rivedere l'assegnazione delle risorse"
- Pd Carpi su revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini: "Una riaffermazione dei valori su cui si fonda la nostra Repubblica"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen