CarpInClassica, lunedì 7 luglio Ravel e Bernstein nel concerto per percussioni
CARPI - È dedicato a Maurice Ravel e Leonard Bernstein il concerto per sole percussioni in programma lunedì 7 luglio, alle 21.30, nel Cortile d’Onore del Palazzo dei Pio, nell’ambito della rassegna CarpInClassica.
Protagonisti della serata, a ingresso libero, sono i cinque giovani musicisti dell’Ensemble di percussioni del Conservatorio Verdi di Como che eseguiranno brani da “Ma mere l’oye” di Ravel e da West Side Story di Bernstein.
“Ma mere l’oye” è una suite costituita da “cinque pezzi infantili” che conducono l’ascoltatore nel mondo delle fiabe di la Bella e la Bestia, Pollicino, dell’imperatrice Laideronette e del giardino fatato. Da West Side Story, il capolavoro del compositore statunitense, l’ensemble esegue il prologo, Maria tonight, Dance at the Gym, Somewhere e America.
L’ensemble di percussioni del Conservatorio di Como è composto da Daniele Dindo, Filippo Terzaghi, Riccardo Lo Faro, Leonardo Torresan, Alessio Turconi, musicisti di livello attivi sia in ambito nazionale che internazionale. Hanno partecipato come solisti a numerosi concerti ed eventi, in un range artistico che va dalla musica barocca alla contemporanea, dall’opera alla musica rock e jazz. Hanno collaborato con orchestre come l’Orchestra della Svizzera Italiana, Arcadia, Civica di Lugano e Mendrisio, l’Orchestra Filarmonica Italiana, Orchestra Antonio Vivaldi di Sondrio, l’Accademia della Scala e di Santa Cecilia, AYSO Academy Orchestra. Il gruppo formato da studenti ed ex alunni, seppur nato di recente, ha potuto ottenere ottimi risultati grazie alla guida dell’attuale maestro Matteo Moretti e al precedente maestro Paolo Pasqualin, nonché alla grande importanza che il conservatorio Giuseppe Verdi di Como riserva alla musica d’ensemble e da camera, permettendo così agli studenti di accumulare un’importante esperienza cameristica durante gli anni di studio.
CarpInClassica, che fa parte del programma della CarpiEstate, prosegue a cadenza settimanale, tutti i lunedì, fino al 4 agosto, dando spazio a straordinari giovani talenti italiani e internazionali. Il prossimo appuntamento sarà con il pianista Massimo Taddei.
Leggi anche: Da Stefano Bollani a Joan Thiele, in arrivo CarpInMusica tra jazz, classica, etnica e chitarra
- Si schiantano con l'auto contro un albero in Tangenziale, una ragazza morta, un giovane gravissimo
- Triplicata l’attività per la Croce Blu di Camposanto. “Ora servono volontari”.
- Calcio a 5: Karim Ben Saad e Gabriel Martin al Modena Cavezzo Futsal
- Calcio: il Modena saluta Gagno, ceduto al Vicenza. Carpi, rinnova Zagnoni
- Calcio: Davitti a La Pieve Nonantola, Parola allo Junior Finale, Ferroni al Ravarino, tre acquisti per il Concordia
- Aimag per il territorio: "Hera brinda, Mirandola paga. Aimag si privatizza, diventa di Hera"
- Cessione Aimag ad Hera, Avs si smarca: "Non si può appoggiare politicamente un’operazione che, nei contenuti e nelle modalità, non risponde alla visione di gestione pubblica, democratica e trasparente dei servizi che ci guida"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio