Igiene e benessere in piscina, i consigli del Dipartimento di Sanità Pubblica
FERRARA - Le piscine sono luoghi di relax e divertimento, ma la loro gestione richiede attenzione e cura, soprattutto per quanto riguarda l’igiene e la sicurezza di chi le usa.
I consigli del Dipartimento di Sanità Pubblica sono protagonisti di una nuova campagna di comunicazione e informazione dal titolo “Tutti in piscina! Un ambiente salutare per una vita sana” a cura dell’Unità Operativa Igiene Pubblica del DSP in collaborazione con il Dipartimento Assistenziale Tecnico Riabilitativo della Prevenzione e del Sociale e l’Ufficio Stampa e Comunicazione nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025, all’interno del programma “Comunità Attive”.
L’obiettivo della rubrica è quello di sensibilizzare il gestore degli impianti in merito a:
-
Corretta gestione degli impianti
-
Sicurezza dei bagnanti
-
Salubrità dello stabilimento
-
Adempimenti normativi
Attualmente sono state pubblicate le prime video-pillole relative al potere disinfettante del cloro e alla differenza tra le varie forme di cloro presenti nelle vasche.
Infatti, il cloro risulta essere un ottimo disinfettante, utilizzato per il mantenimento dei requisiti di salubrità dell’acqua. Ad influenzare la capacità disinfettante del cloro vi sono diversi fattori, tra cui pH e temperatura dell’acqua. Ad esempio, la funzionalità del cloro può essere compromessa dalla presenza di un pH troppo basso o alto, oppure dai livelli di temperatura. A tal proposito, è importante conoscere come il calore riduce la capacità disinfettante del cloro, come conseguenza della sua degradazione.
La rubrica “Info in pillole” esce tutti i giovedì sui canali social aziendali (Facebook, Instagram, Linkedin e Youtube) con la pubblicazione di una serie video-pillole informative che, attraverso la metodologia del microlearning, ben si prestano a diffondere consigli, attività di sensibilizzazione e indicazioni operative sui social, con relativi approfondimenti disponibili in una sezione dedicata sul sito aziendale al seguente link www.ausl.fe.it/info-in-pillole-piscina.
Leggi anche: Bimbi ricoverati a Roma, Sima ‘crescono intossicazioni da cloro in piscina’
- Si schiantano con l'auto contro un albero in Tangenziale, una ragazza morta, un giovane gravissimo
- Triplicata l’attività per la Croce Blu di Camposanto. “Ora servono volontari”.
- Calcio a 5: Karim Ben Saad e Gabriel Martin al Modena Cavezzo Futsal
- Calcio: il Modena saluta Gagno, ceduto al Vicenza. Carpi, rinnova Zagnoni
- Calcio: Davitti a La Pieve Nonantola, Parola allo Junior Finale, Ferroni al Ravarino, tre acquisti per il Concordia
- Aimag per il territorio: "Hera brinda, Mirandola paga. Aimag si privatizza, diventa di Hera"
- Cessione Aimag ad Hera, Avs si smarca: "Non si può appoggiare politicamente un’operazione che, nei contenuti e nelle modalità, non risponde alla visione di gestione pubblica, democratica e trasparente dei servizi che ci guida"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio