Ambiente Modena, Barcaiuolo (Fdi) solleva il caso degli scarichi delle acque di un’azienda nel Panaro
Fare chiarezza sugli scarichi delle acque reflue di unโazienda privata nel fiume Panaro, in provincia di Modena.
A chiederlo รจ, in unโinterrogazione, il consigliereย Michele Barcaiuolo (Fdi), che ripercorre tutta la vicenda in questione, ricorda che โsono ormai almeno due anni che si discute dello scarico delle acque reflue dellโazienda in questione di Spilamberto direttamente nel Panaroโ.
A sostegno della sua interrogazione, Barcaiuolo, cita anche una determina dirigenziale di Arpae che โavrebbe nuovamente evidenziato la necessitร dellโallacciamento dello scarico della ditta al depuratore di Spilambertoโ.
Da qui lโatto ispettivo per sapere dallโesecutivo regionale โa chi spetti far rispettare le decisioni di Arpae; per quale motivo ancora oggi non vengano fatte rispettare le decisioni di Arpae di far scaricare le acque reflue della ditta nellโimpianto fognario di Spilamberto; se vi รจ un accordo con la ditta affinchรฉ scarichi le acque reflue nelle fognature solamente nei mesi estivi considerato che non รจ chiaro il motivo per cui lo scarico non possa essere chiuso tutto l'annoโ.
Barcaiuolo, inoltre, vuole sapere dallโamministrazione regionale โse esista uno studio di fattibilitร da parte della ditta per lo scarico delle acque reflue in fogna e in caso contrario per quale motivo non le sia ancora stato richiesto; se Hera abbia rilasciato il parere tecnico preventivo per l'allacciamento delle acque industriali dell'impianto di depurazione della ditta al depuratore di Spilamberto, come richiesto dalla ditta in data 25 Settembre 2018 (quasi due anni fa); se si sia verificato che lo scarico della ditta non finisca nei pozzi Hera e se sรฌ, con quali risultatiโ.
Con la sua interrogazione, il consigliere di Fratelli dโItalia, vuole inoltre sapere dalla Giunta โse lโinottemperanza alla prescrizione di allacciamento dello scarico alla rete fognaria contenuta nell'autorizzazione rilasciata il 29 ottobre 2012 possa comportare conseguenze sul procedimento autorizzativo; se l'ipotesi di allacciare lo scarico alla fognatura di Spilamberto per soli quattro mesi l'anno, cosรฌ come richiesto dalla ditta, sia ancora al vaglio delle amministrazioni o se sia stata definitivamente esclusa; se si sia al corrente dei risultati ottenuti dallโanalisi del campione dโacqua prelevato nellโestate del 2017 e come si sia intervenuti in seguito e a cosa si ritenga siano dovute le chiazze di colore rosso-marrone fortemente maleodoranti riscontrate sulla superficie del Panaro e se si pensi sia collegabile allo scarico della ditta in questioneโ.
- Via Finalese, viaggio (su strada dissestata) nella terra di nessuno tra Finale Emila e Cento
- Stragi di matrice fascista degli Anni Settanta e Ottanta, se ne parla a Nonantola
- San Felice, giovedรฌ 27 marzo si riunisce il consiglio comunale
- Nonantola, domenica 6 aprile sarร presentato il libro "Voci alle immagini" di Antonio Cremonini
- Mirandola, all'Emporio Amolร la mostra di Antonio Haupala
- Aimag deve essere necessariamente governata da Hera? No, รจ stato spiegato a un convegno
- Partorisce due gemelli e chiede il doppio congedo parentale. Glielo negano e deve fare ricorso in Tribunale
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITร
I piรน letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Matematica, orgoglio della cittร di Pico: gli studenti di Mirandola vincono al Pi Greco Day