Bassa modenese, un ciclo di incontri con i cittadini di tutti i comuni
Il Pd dell’Area Nord ha programmato da qui ai primi giorni di agosto un ciclo di incontri in tutti i comuni della zona per parlare di come ridisegnare l’Unione dei Comuni dopo la sciagurata uscita di Mirandola e per ascoltare i cittadini sui problemi più pressanti che riguardano il territorio per affrontare il dopo lockdown. Si comincia venerdì 24 luglio con la “Cena de L’Unità” a Camposanto. Il commento del coordinatore Pd dell’Area Nord Simone Silvestri:
“L’iniziativa politica di venerdì prossimo a Camposanto sarà il primo di una serie di momenti di confronto con iscritti e simpatizzanti che i Circoli del Pd della Bassa Modenese hanno programmato nelle prossime settimane in tutti i Comuni. E’ questa la modalità attraverso la quale il Pd intende favorire la partecipazione e il confronto sulle questioni principali su cui abbiamo costruito le nostre proposte in questi mesi, che appartengono alla nostra agenda politica come le politiche ambientali, il welfare locale e l’assetto della sanità, lo sviluppo e il lavoro, la viabilità e le dotazioni infrastrutturali. Seguiteremo a confrontarci su come rilanciare l’Unione dei Comuni oggi in difficoltà e messa in discussione dalla scelta sciagurata del Comune di Mirandola di uscire. Come ridisegnarla perseguendo obbiettivi di sviluppo del territorio, favorendo il mondo economico ad investire e ad impegnarsi nella ripresa, per mantenere e costruire nuovi posti di lavoro. Stiamo attraversando un momento di crisi e di difficoltà e il Pd deve essere in grado di essere vicino ai bisogni delle persone, delle famiglie, degli imprenditori, dei lavoratori dipendenti ed autonomi. Riteniamo che nessuno sia in grado oggi di poter presumere quali e quanti saranno i nuovi bisogni e le nuove necessità che dovremo affrontare dopo il lockdown ed è molto importante avere in questa fase una grande propensione all’ascolto, per poi essere in grado di mettere in campo ulteriori soluzioni e progetti”.
- A Modena 128 studenti per cinque giorni simuleranno i lavori del Parlamento Europeo
- In Regione dal 17 al 21 marzo torna la Settimana della Legalità
- Numero Unico Europeo 112: da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo
- ITINERARI CURIOSI | ll Parco agroambientale Far protagonista della Bassa modenese
- Finale Emilia, Manitese: raccolta fondi per l'acquisto di un defibrillatore
- Comprendere i mercati finanziari, "Analisi tecnica per beginners" è il nuovo libro del cavezzese Enrico Malverti
- Innovazione, transizione ecologica e digitale: Emilia-Romagna promuove 130 corsi per imprenditori e liberi professionisti
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola