Biomedicale, Medtronic rilancia su ricerca e sviluppo investendo 18 milioni di euro negli stabilimenti della pianura modenese
La multinazionale americana leader mondiale dell'healthcare destina investimenti a Mallinckrodt Dar e Bellco che contano un migliaio di dipendenti dei 2.500 distribuiti nelle otto sedi italiane
“Una ottima notizia sia per il distretto biomedicale modenese sia per l’intero sistema produttivo e della ricerca dell’Emilia-Romagna”. Così l’assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, commentando la notizia dell’annuncio della Medtronic, multinazionale americana leader mondiale dell’healthcare, di destinare 18 milioni alla ricerca e sviluppo nei due stabilimenti del distretto biomedicale modenese. Investimenti destinati agli stabilimenti Mallinckrodt Dar e Bellco che contano un migliaio di dipendenti dei 2.500 distribuiti nelle otto sedi del territorio italiano.
“È la conferma che gli investimenti in innovazione non sono solo auspicabili per il rilancio economico, ma sono possibili e in alcuni casi già una realtà. È un ottimo segnale – continua l’assessore Colla - per la ripartenza post Covid-19 dell’economia emiliano-romagnola che avvalla ulteriormente l’indirizzo che questa Regione si è data: puntare in modo deciso sui saperi e sulla conoscenza, favorendo l’attrattività attraverso una rete virtuosa di relazioni fra università, centri di ricerca, start up, imprese e territorio. Questa è la strada che vogliamo continuare a seguire e che indicheremo anche nel prossimo patto per il lavoro e per il clima”.
- La via emiliana alla pubblicità, intervista a Claudio Varetto di Nuova Vision
- Carpi, passeggiata letteraria con Giuseppe “Leo” Leonelli
- Modena, sabato 22 e domenica 23 marzo la fontana si illumina per "Giallo Modena"
- Mirandola, rompe la mandibola alla moglie: marito a processo
- Modena, in Municipio inaugurato l'ufficio del delegato ai temi della disabilità
- Calcio: Cabassi Union Carpi-Junior Finale, match casalinghi per Novese e Possidiese
- Agricoltura: peste suina africana, incontro per fare il punto sulla gestione dell’emergenza
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola