La Regione finanzia l’Azione per il successo formativo per l’anno scolastico 2020-21
Interventi mirati per gli studenti dei percorsi di Istruzione e Formazione professionale, per accompagnarli all’acquisizione di una qualifica e al successo formativo. La Giunta regionale ha approvato per l'anno scolastico 2020-2021 l’Azione regionale per il successo formativo, che sarà realizzato dagli enti di formazione professionale del sistema IeFP, con un finanziamento di 4 milioni e 550mila euro del Fondo sociale europeo e risorse nazionali per l’obbligo formativo.
Il finanziamento permetterà la realizzazione di interventi rivolti agli studenti che frequenteranno un percorso di IeFP realizzato dagli Enti di Formazione Professionale accreditati per accompagnarli all’acquisizione di una qualifica e al successo formativo.
“I percorsi dell’istruzione professionale hanno l’obiettivo di garantire a tutti il diritto a realizzare il proprio processo di crescita e di sviluppare le proprie potenzialità e competenze- spiega l’assessore regionale alla Formazione e al Lavoro, Vincenzo Colla-. Gli inteventi che stiamo finanziando intendono favorire lo sviluppo delle persone e ridurre i fattori di disagio, attraverso percorsi didattici personalizzati e modelli flessibili che vanno incontro alle esigenze dello studente e cercano di portare tutti ad avere almeno una qualifica professionale entro il diciottesimo anno di età”.
L’Azione regionale, che dà attuazione all’art. 11 della legge regionale n. 5 del 2011 che disciplina il sistema regionale di Istruzione e Formazione professionale (IeFP), prevede interventi per aiutare i ragazzi a sviluppare le competenze di base e professionali, ma anche ad agevolare il passaggio dal sistema scolastico al sistema dell'istruzione e formazione professionale. Particolare attenzione è riservata agli studenti a rischio di abbandono scolastico e formativo, che possono fruire di un progetto personalizzato finalizzato all'acquisizione della qualifica professionale.
L’intervento si pone in coerenza anche con il Programma triennale in materia di offerta di percorsi di istruzione e formazione professionale approvato dall’Assemblea legislativa e con le finalità previste dalle linee di intervento triennali dell’azione regionale per il successo formativo.
Le azioni progettate in questo ambito di intervento, che dovranno essere rese disponibili sull’intero territorio regionale, devono utilizzare modelli didattici improntati alla personalizzazione educativa per supportare il successo formativo e l’acquisizione di una qualifica professionale, con azioni di rafforzamento e arricchimento dell’offerta curricolare ed extracurriculare di ciascun ragazzo.
Viene prevista inoltre la realizzazione di luoghi formativi e orientativi territoriali su base provinciale, nel quale gli allievi possano fruire di un primo anno personalizzato “propedeutico” all’inserimento nel secondo e terzo anno del sistema di IeFP.
La Regione prevede di realizzare un successivo provvedimento con il quale stabilirà la quantificazione delle risorse per l’attuazione dell’Azione regionale nella responsabilità degli Istituti professionali.
- A Modena 128 studenti per cinque giorni simuleranno i lavori del Parlamento Europeo
- In Regione dal 17 al 21 marzo torna la Settimana della Legalità
- Numero Unico Europeo 112: da martedì 18 marzo sarà attivato nei distretti telefonici di Modena, Mirandola e Sassuolo
- ITINERARI CURIOSI | ll Parco agroambientale Far protagonista della Bassa modenese
- Finale Emilia, Manitese: raccolta fondi per l'acquisto di un defibrillatore
- Comprendere i mercati finanziari, "Analisi tecnica per beginners" è il nuovo libro del cavezzese Enrico Malverti
- Innovazione, transizione ecologica e digitale: Emilia-Romagna promuove 130 corsi per imprenditori e liberi professionisti
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola