Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
17 Marzo 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Magnoni e i 5 milioni “scomparsi”: “L’amministrazione Pd non ha fatto bene il suo lavoro”

"L'amministrazione Pd non ha fatto bene il suo lavoro". La consigliera comunale del Movimento 5 Stelle Nicoletta Magnoni torna sulla questione dei 5 milioni di euro "scomparsi" dalle casse del Comune. L'ex amministratore, oggi consigliere comunale del Pd, Roberto Ganzerli, ha spiegato che si tratta di un credito nei confronti dello Stato, che sta in bilancio e nessuno ha cancellato o perso, ma la pentastellata insiste e parla di "grave negligenza amministrativa". Scrive la Magnoni:  
Il consigliere Roberto Ganzerli, dopo aver fatto un corso accelerato di ragioneria pubblica, si è svegliato e, invece di fare autocritica per una gestione del Comune che ha portato il PD a perdere le elezioni, preferisce accusare la sottoscritta, nota rompicoglioni, per aver portato alla luce una grave negligenza amministrativa. Se io non avessi sollevato il problema tutto sarebbe passato sotto silenzio, perché né il PD che ne aveva la responsabilità, né la Lega che doveva fare approvare il bilancio consuntivo avevano interesse a rendere pubblico l’accaduto. A casa mia si chiama inciucio! La realtà dei fatti, che non può essere negata, è che l'amministrazione PD in carica nella prima parte del 2019 non ha fatto bene il suo lavoro. Il questionario SOSE non è una novità: esiste dal 2010 e la Ragioneria sa che deve essere compilato ogni anno per ottenere i trasferimenti dallo stato. Non averlo fatto è una negligenza amministrativa che merita di essere stigmatizzata indipendentemente da chi la compie. I soldi prima o poi arriveranno, se e quando manderemo i questionari, mai messo in dubbio, ma resta il fatto che il trasferimento non è stato fatto nei tempi previsti dalla legge. Caro Ganzerli, quanto alla sconfitta che ancora vi fa soffrire, ricordo che le elezioni le avete perse per colpa vostra, per come avete gestito il comune in questi anni, per come non avete ascoltato i cittadini, per l’arroganza che avete sempre dimostrato verso chi non era dei vostri. Se aveste governato bene, non si sarebbe neppure andati al ballottaggio e i nostri voti sarebbero stati ininfluenti. L’unico obbiettivo che ha sempre guidato me ed i miei colleghi del M5S è il bene comune, l’interesse dei cittadini. In nome di questo ideale abbiamo propiziato il cambio di governo necessario dopo più di 70 anni di guida PD. In nome dello stesso ideale abbiamo deciso di stare all’opposizione ritenendo di servire meglio così i Mirandolesi e in consiglio abbiamo votato contro molte delibere della maggioranza che il PD ha invece approvato o su cui al massimo si è astenuto (a proposito di stampelle!) Quindi cari colleghi del PD, capisco che non ci siete abituati, ma l’opposizione si fa a tutto tondo, quando si vogliono tutelare gli interessi dei cittadini, senza fare valutazioni di convenienza. Noi ce lo possiamo permettere, perché non dobbiamo niente a nessuno, e voi?
SulPanaro Expo

Rubriche

PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

    • WatchDisturbi dell'alimentazione, pienone di studenti a Finale Emilia per confrontarsi sul tema
    • WatchRoberta Bruzzone a San Possidonio, il nostro video servizio con le interviste
    • WatchIl video integrale della criminologa Roberta Bruzzoni a San Possidonio
  • La buona notizia

    Scuola e università
    Matematica, orgoglio della città di Pico: gli studenti di Mirandola vincono al Pi Greco Day
    Con gli studenti Marco Barletta, Bianca Bodean, Stefano Galavotti, Leonardo Goldoni, Andrea Luppi, Giorgio Maini, Ilias Najhi e Sofia Silvestri
    Ambiente
    Addio usa e getta, piatti e bicchieri della sagre si lavano nella Lavastoviglioteca mobile
    E' il container attrezzato da 60 mila che a Vignola e dintorni permette a enti no profit e pro loco di risparmiare e avere un cambiamento culturale nell'approccio alla gestione dei rifiuti
    Per i più piccoli
    Libri in inglese alle Medie, giochi alla Materna, attrezzi sportivi all'Elementare in dono da parte dell'associazione genitori di San Felice
    "Crescere insieme" ha concretizzato così le entrate delle iniziative organizzate sul territorio. La presidente Fabiola Baraldini: "Ci auguriamo di trovare presto il sostegno di nuovi volontari e di finanziatori attenti alle esigenze dei più giovani"

    Curiosità

    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Per i più piccoli
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Tutto esaurito all’Auditorium di Mirandola, in occasione della maratona musicale organizzata dalla Fondazione Scuola di Musica “Andreoli”
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    Politica
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    L'ironia corre sul web, ad esempio c'è chi scrive: "Make Mirandola Great Again! operazione speciale in difesa dei mirandolofoni ovunque essi abitino"
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Approfondimento
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Da una costola di Telemodena nacque anche TeleCarpi che dal 1993 per un breve periodo trasmise dagli studi di Corso Alberto Pio, per arrivare poi ad espandersi oltre regione con MantovaTv.
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    Punto
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    L'intervento ha modificato l'area dell'ingresso e la sala dedicata ai bimbi
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    La storia
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    Deve aver presumibilmente viaggiato con un carico di banane proveniente dal Sud America, un viaggio di oltre 9 mila chilometri.
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    Economia locale
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    La sua natura aperta e collaborativa, con una comunità di volontari che contribuisce costantemente all'aggiornamento e alla verifica delle informazioni, la rende uno strumento unico nel suo genere.
    Curiosità
    Sanremo, le pagelle della serata cover
    Per noi, top Serena Brancale, Shablo e Giorgia. Male Olly, Brunori e Gabbani. De profundis per Fedez
    Roma, Firenze e Venezia: le destinazioni più ambite per San Valentino 2025
    L'incontro
    Roma, Firenze e Venezia: le destinazioni più ambite per San Valentino 2025
    Tra le mete più lontane anche Kyoto, con i suoi templi incantevoli ed i suoi paesaggi pittoreschi e Buenos Aires, tra tango, passione ed atmosfere bohémien

    chiudi