Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
19 Marzo 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Spettacoli, degustazioni e tante novità alla 24^ edizione de ‘La festa Artusiana’

Dal 1 al 9 agosto a Forlimpopoli (FC). Presentato in video conferenza stampa dalla sala riunioni virtuale 'Agenzia Stampa', il programma della rassegna dedicata allo scrittore e agronomo romagnolo. Presenti anche la sindaca di Forlimpopoli, Milena Garavini, e, in video collegamento, la presidente di Casa Artusi, Laila Tentoni

Il 4 agosto 1820 nasceva a Forlimpopoli Pellegrino Artusi. Sono passati duecento anni, e la Romagna celebra l’anniversario della nascita del padre della cucina italiana, conun’edizione speciale de La festa Artusiana, in scena dal 1 al 9 agosto a Forlimpopoli. Convegni, mostre, spettacoli, degustazioni, premiazioni, ma anche la presentazione di un francobollo dedicato ad Artusi e una nuova formula di programma per vivere la festa in piena sicurezza. Questi gli ingredienti al centro della edizione numero 24 della rassegna, realizzata con il contributo della Regione e il patrocinio del Ministero delle politiche agricole e presentata oggi in video conferenza stampa dagli assessori regionali Andrea Corsini (Turismo), Alessio Mammi (Agricoltura), dalla sindaca di Forlimpopoli, Milena Garavini e, in collegamento da remoto, dalla presidente di Casa Artusi, Laila Tentoni. “Il 2020 è un anno importante per le celebrazioni illustri della nostra Regione- commenta l’assessore, Andrea Corsini-. Oltre al bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi si festeggiano anche gli anniversari di altre grandi personalità della Romagna come Federico Fellini, Tonino Guerra, Secondo Casadei che vanno a impreziosire la proposta turistica della riviera con una serie di appuntamenti e ospiti all’insegna della cultura e dell’arte in genere. La produzione letteraria di Pellegrino Artusi, poi, ha saputo scavalcare il tempo continuando a fare scuola, stimolare la fantasia degli chef e far parlare nel mondo la cucina emiliano-romagnola. Si tratta quindi di una doppia festa, perché, nonostante i mesi difficili dovuti all’emergenza sanitaria, siamo riusciti comunque a omaggiarlo con un bel programma che, tutelando la sicurezza dei partecipanti, non rinuncia affatto alla qualità”. “Pellegrino Artusi è stato un grande scrittore, un raffinato agronomo che ha valorizzato con sapienza, e l’ironia che contraddistingue i romagnoli, i prodotti, i sapori e i colori della sua terra. E’ stato anche un importante divulgatore di cultura per il nostro paese perché, attraverso la diffusione dei suoi manuali, ha contribuito a rafforzare e a unificare la lingua italiana – spiega l’assessore, Alessio Mammi-. Basti pensare al suo manuale ‘La scienza in cucina e l’arte di mangiare bene’, meglio noto come l’Artusi, che a distanza di 130 anni dalla sua prima pubblicazione, resta ancora oggi il capostipite dei manuali della cucina. 790 ricette che il mondo ci invidia, realizzate con le eccellenze della nostra agricoltura”. Tra le principali novità dell’edizione 2020, gli show-cooking con i grandi chef (Cristian Pratelli, Silver Succi, Elide Pastrani e Flavio Ceroni, Enrico Croatti, Carla Brigliadori, Maurizio Marocco, Luisanna Masseri e Mattia Borroni) che tutte le sere presentano l’arte della loro cucina, e il tentativo di entrare nel Guinness dei Primati con la “Sfoglia più lunga del mondo” battendo l’attuale record di 130 metri. La Festa Artusiana conferma poi gli appuntamenti che, da tradizione, ne animano il programma: il Premio Marietta per cuochi non professionistie Marietta ad Honorem (quest’anno la madrina della manifestazione sarà Maria Pia Timo), gli spettacoli con gli illusionisti Alberto Giorgi & Laura, il recital di Maria Pia Timo, la clowneria di Nando e Maila, la comicità degli Appiccicaticci, l’omaggio poetico a Federico Fellini di Federico Pieri, le invenzioni teatrali di Veronica Gonzales, il trasformismo di Alto livello e poi gli stand dei ristoranti per degustare speciali ricette con un’area mercato dedicata all’acquisto di prodotti di qualità. Inoltre, durante i giorni de La Festa Artusiana, faranno tappa a Forlimpopoli anche il road show sull’ enogastronomia Tramonto DiVino, che il 4 agosto trasforma Piazza Garibaldi in una magica arena dove i prodotti DOP e IGP regionali, interpretati alla moda artusiana dagli chef stellati dell’Associazione Chef to Chef, duettano con le eccellenze enologiche della Guida Emilia Romagna da Bere e da Mangiare, e la rassegna culturale diretta da Elisabetta Sgarbi La Milanesiana, il 5 agosto, con le letture e dialogo con Oscar Farinetti, Camilla Baresani, Giulio Ferroni, la proiezione dell’’Arte in cucina’ di Angela Ricci Lucchi (2020), e il concerto di Extraliscio con special guest Orietta Berti. “Siamo entusiasti– conclude la sindaca di Forlimpopoli, Milena Garavini–, di poter festeggiare il duecentesimo anniversario della nascita del nostro illustre concittadino e di poterlo fare con un programma di grande qualità e garantendo le norme sanitarie che il momento impone. Abbiamo lavorato sodo con le tantissime realtà che hanno in diversi modi contribuito a costruire il programma e a loro va il mio personale ringraziamento”. Infine il 4 agosto, proprio nel giorno del compleanno dell’artista, ci sarà la presentazione del francobollo emesso in occasione del bicentenario della nascita di Artusi. Festa Artusiana 2020_volantino [clicca per scaricare]
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

    • WatchPrese a sassate le vetrine dei negozi del centro di Mirandola: durante la notte
    • WatchDisturbi dell'alimentazione, pienone di studenti a Finale Emilia per confrontarsi sul tema
    • WatchRoberta Bruzzone a San Possidonio, il nostro video servizio con le interviste
  • La buona notizia

    Salute
    Sepsi dopo il parto prematuro, da Modena un nuovo algoritmo per anticipare le cure
    Nei neonati prematuri l'incidenza di questa pesante infezione è circa 13 volte superiore rispetto ai neonati a termine, con tassi di mortalità quasi 60 volte superiori.
    Scuola e università
    Matematica, orgoglio della città di Pico: gli studenti di Mirandola vincono al Pi Greco Day
    Con gli studenti Marco Barletta, Bianca Bodean, Stefano Galavotti, Leonardo Goldoni, Andrea Luppi, Giorgio Maini, Ilias Najhi e Sofia Silvestri
    Ambiente
    Addio usa e getta, piatti e bicchieri della sagre si lavano nella Lavastoviglioteca mobile
    E' il container attrezzato da 60 mila che a Vignola e dintorni permette a enti no profit e pro loco di risparmiare e avere un cambiamento culturale nell'approccio alla gestione dei rifiuti

    Curiosità

    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Per i più piccoli
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Tutto esaurito all’Auditorium di Mirandola, in occasione della maratona musicale organizzata dalla Fondazione Scuola di Musica “Andreoli”
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    Politica
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    L'ironia corre sul web, ad esempio c'è chi scrive: "Make Mirandola Great Again! operazione speciale in difesa dei mirandolofoni ovunque essi abitino"
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Approfondimento
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Da una costola di Telemodena nacque anche TeleCarpi che dal 1993 per un breve periodo trasmise dagli studi di Corso Alberto Pio, per arrivare poi ad espandersi oltre regione con MantovaTv.
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    Punto
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    L'intervento ha modificato l'area dell'ingresso e la sala dedicata ai bimbi
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    La storia
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    Deve aver presumibilmente viaggiato con un carico di banane proveniente dal Sud America, un viaggio di oltre 9 mila chilometri.
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    Economia locale
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    La sua natura aperta e collaborativa, con una comunità di volontari che contribuisce costantemente all'aggiornamento e alla verifica delle informazioni, la rende uno strumento unico nel suo genere.

    chiudi