Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
19 Marzo 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Unimore Sport Excellence al via il bando dedicato agli studenti atleti

Unimore offre per il quarto anno consecutivo la possibilità agli studenti-atleti di poter partecipare al bando Unimore Sport Excellence, il progetto destinato a sostenere la carriera universitaria dei giovani sportivi agonistici. Il bando, che offre numerosi benefici didattici ed economici, è pubblicato sui siti sport.unimore ed ERGO.

Al via la quarta edizione di Unimore Sport Excellence, il progetto sostenuto dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia destinato a supportare l'attività di apprendimento e di formazione universitaria di atleti che svolgono in parallelo agli studi una carriera sportiva agonistica di interesse nazionale ed e/o internazionale.

Il progetto, alla cui base vi è un protocollo d’intesa siglato con i CONI- Comitato Olimpico Nazionale Italiano, punta ad incentivare la pratica sportiva in ambito universitario offrendo diversi benefici economici e didattici. Ad oggi gli studenti atleti che partecipano ad Unimore Sport Excellence ed hanno potuto sostenere i loro percorsi con il sostegno di Unimore sono 37 (17 ragazze-19 ragazzi), selezionati tra 60 candidature.

benefici didattici di USE per lo studente-atleta sono: riconoscimento di un numero massimo di 3 CFU all'anno, all'interno dei crediti liberi disponibili, per i risultati agonistici conseguiti nell'anno di iscrizione; CFU previsti per il tirocinio curriculare per l'attività di preparazione tecnica ed agonistica svolta durante il periodo di frequenza del Corso di studio al quale risulta iscritto; CFU previsti per la preparazione e la discussione della prova finale su tematiche affini alla disciplina sportiva di interesse; la possibilità di essere seguito da un tutor accademico che supporta nella scelta dei percorsi, di eventuali tirocini e stage in previsione anche delle attività professionali dopo la carriera sportiva; avere un tutor studentesco (tutor d’aula) quale riferimento del corso, per supportare l’aggiornamento sui programmi di studio, sugli insegnamenti, sulle date degli esami e nei contatti con gli uffici; rilascio, al termine del percorso di studi, del diploma supplement che certifica la specificità della carriera duale dallo studente-atleta;

benefici economici previsti sono il 4 posti alloggio gratuiti, presso residenze universitarie, in favore di studenti-atleti che siano fuori sede ed il premio di Studio Mattia Dall’Aglio dell'importo di 2500 euro, assegnati ad un massimo di 4 studenti-atleti con percorso accademico e sportivo di eccellenza, ad esclusione degli studenti atleti praticanti sport di squadra a livello professionistico nonché studenti praticanti sport individuali appartenenti a gruppi sportivi militari.

Per l’accesso al progetto, lo studente dovrà essere iscritto all'anno accademico 2020/2021 ed essere in possesso di uno dei seguenti requisiti: essere stato convocato nei programmi di preparazione a Olimpiadi/Paralimpiadi estive od invernali nei 12 mesi precedenti alla presentazione della domanda;  esser stato convocato in almeno un'occasione nelle squadre nazionali di Federazioni sportive nazionali (FSN) o Discipline sportive associate (DSA) del CONI o del CIP nei 12 mesi precedenti alla presentazione della domanda; essere formalmente riconosciuto come atleta di “interesse nazionale” da FSN/DSA del CONI/CIP; per gli sport individuali, figurare nei primi 32 posti della classifica nazionale assoluta o giovanile di FSN/DSA CONI/CIP al momento della presentazione della domanda; per gli sport di squadra, partecipare al momento della presentazione della domanda al massimo campionato organizzato da FSN/DSA di riferimento; per gli sport di squadra relativi a FSN che hanno attivato un settore professionistico, si considera valida anche la partecipazione a campionati nazionali o interregionali.

La durata di partecipazione dal progetto corrisponde alla regolare durata del corso di studi dello studente purché vengano mantenuti per tutto il periodo i requisiti sportivi di ammissione.

Il bando, le cui scadenze sono per i servizi abitativi venerdì 4 settembre 2020 e per i benefici didattici lunedì 21 dicembre 2020, è pubblicato sul sito di Unimore http://www.sport.unimore.it/bando-use/

oppure alla pagina di ERGO

https://apps.er-go.it/moduli/unimore_sport_2020/bando_sport_excellence.pdf

La domanda di ammissione ad Unimore Sport Excellence dovrà essere compilata esclusivamente on line dal sito internet www.er-go.it raggiungibile da questo link http://www.sport.unimore.it/bando-use/--

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

    • WatchPrese a sassate le vetrine dei negozi del centro di Mirandola: durante la notte
    • WatchDisturbi dell'alimentazione, pienone di studenti a Finale Emilia per confrontarsi sul tema
    • WatchRoberta Bruzzone a San Possidonio, il nostro video servizio con le interviste
  • La buona notizia

    Salute
    Sepsi dopo il parto prematuro, da Modena un nuovo algoritmo per anticipare le cure
    Nei neonati prematuri l'incidenza di questa pesante infezione è circa 13 volte superiore rispetto ai neonati a termine, con tassi di mortalità quasi 60 volte superiori.
    Scuola e università
    Matematica, orgoglio della città di Pico: gli studenti di Mirandola vincono al Pi Greco Day
    Con gli studenti Marco Barletta, Bianca Bodean, Stefano Galavotti, Leonardo Goldoni, Andrea Luppi, Giorgio Maini, Ilias Najhi e Sofia Silvestri
    Ambiente
    Addio usa e getta, piatti e bicchieri della sagre si lavano nella Lavastoviglioteca mobile
    E' il container attrezzato da 60 mila che a Vignola e dintorni permette a enti no profit e pro loco di risparmiare e avere un cambiamento culturale nell'approccio alla gestione dei rifiuti

    Curiosità

    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Per i più piccoli
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Tutto esaurito all’Auditorium di Mirandola, in occasione della maratona musicale organizzata dalla Fondazione Scuola di Musica “Andreoli”
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    Politica
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    L'ironia corre sul web, ad esempio c'è chi scrive: "Make Mirandola Great Again! operazione speciale in difesa dei mirandolofoni ovunque essi abitino"
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Approfondimento
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Da una costola di Telemodena nacque anche TeleCarpi che dal 1993 per un breve periodo trasmise dagli studi di Corso Alberto Pio, per arrivare poi ad espandersi oltre regione con MantovaTv.
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    Punto
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    L'intervento ha modificato l'area dell'ingresso e la sala dedicata ai bimbi
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    La storia
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    Deve aver presumibilmente viaggiato con un carico di banane proveniente dal Sud America, un viaggio di oltre 9 mila chilometri.
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    Economia locale
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    La sua natura aperta e collaborativa, con una comunità di volontari che contribuisce costantemente all'aggiornamento e alla verifica delle informazioni, la rende uno strumento unico nel suo genere.

    chiudi