Adiconsum, boom di pratiche anche in lockdown: modenese recupera 4 mila euro da Poste Italiane
Nonostante il lungo stop causato dal coronavirus, nel primo semestre dell’anno Adiconsum Emilia Centrale ha lavorato oltre 300 pratiche, che hanno consentito ai consumatori modenesi e reggiani di recuperare complessivamente 53 mila euro. A questi si aggiungono i 39.510,28 euro recuperati attraverso 332 pratiche di conciliazione con le compagnie telefoniche, di cui la responsabile Adiconsum Emilia Centrale Adele Chiara Cangini è conciliatrice regionale.
Oltre alla telefonia, i casi seguiti dall’associazione consumatori della Cisl di Modena e Reggio riguardano soprattutto energia, turismo e buoni postali.
Proprio a quest’ultimo campo appartiene il recente successo di Adiconsum, che stavolta non ha dovuto far ricorso all’Arbitro Bancario e Finanziario per consentire a un cittadino modenese di incassare 4 mila euro per due buoni fruttiferi postali di 500 mila lire.
«Parliamo di buoni della serie P, dell’anno 1988 che, come ormai sappiamo, sono stati assoggettati alle modifiche peggiorative dei tassi di interesse con il decreto ministeriale del 1986, diventando quindi di serie Q – spiega Patrizia Barletta, operatrice Adiconsum Emilia Centrale - Abbiamo richiesto a Poste Italiane la corretta liquidazione degli interessi, così come riportato a tergo dei titoli stessi.
Si tratta di un gran risultato, soprattutto per quanto riguarda le tempistiche, dimezzate in virtù del fatto che non abbiamo dovuto attendere il riscontro positivo dell’Arbitro Bancario e Finanziario.
Grazie alla nostra azione di contestazione costante, infatti, - prosegue Barletta – Poste Italiane si è smossa dalla sua precedente posizione di chiusura totale e ora risolviamo queste pratiche in tempi brevi, facendo avere i soldi agli utenti che ne hanno diritto».
A questo proposito Adiconsum Emilia Centrale ricorda che è possibile aprire un contenzioso anche per buoni postali fruttiferi già riscossi fino a dieci anni prima.
- “Festa del Racconto” 2025, fissate le date: è a ottobre fra Carpi, Novi, Campogalliano e Soliera
- Caffè del Teatro di Carpi, approvato progetto esecutivo: i lavori possono partire
- Soliera, Giorgio Poi ad Arti Vive Festival 2025
- "C'Hera una volta Aimag", assemblea pubblica a Carpi
- Bomporto, primo sfalcio dell'erba rinviato a causa delle precipitazioni dei giorni scorsi
- L'ASD Pedale Cavezzo celebra 50 anni di storia con una giornata speciale
- Carpi, al cimitero di Santa Croce rubata una lapide
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola