Bando per l’assunzione di tre agenti della Polizia provinciale, domande entro il 6 agosto
E' uscito il bando della Provincia di Modena per l'assunzione, tramite selezione pubblica, di tre agenti della Polizia provinciale. Le domande devono essere presentate entro le ore 12 del 6 agosto, esclusivamente per via telematica, compilando l'apposito modulo disponibile nel sito della Provincia insieme ai requisiti, alle modalità per presentare domanda e sullo svolgimento delle prove previste.
Tra i requisiti figurano il possesso del diploma di maturità, la conoscenza della lingua inglese e dell'uso delle apparecchiature informatiche.
La selezione, che si svolge in forma associata con la Provincia di Ferrara che assumerà due agenti dalla graduatoria, si articola per soli esami.
Sono previste una preselezione tramite test e colloquio psico-attitudinale, seguita da una prova orale e una scritta sull'ordinamento, il ruolo e le funzioni della Polizia provinciale, il potere sanzionatorio e regolamentare della Provincia, la circolazione stradale, diritto e procedura penale, polizia ambientale e ittico-venatoria, principi generali di soccorso di protezione civile, in materia di sicurezza pubblica e sul codice di comportamento, diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici.
Gli agenti saranno assunti a tempo indeterminato, a tempo pieno, e inquadrati alla categoria C del contratto nazionale degli enti locali, con riserva del 20 per cento per i volontari delle forze armate.
Gli agenti della Polizia provinciale di Modena, guidati dalla comandate Patrizia Gambarini, sono attualmente 15 e vengono coadiuvati da circa 50 guardie volontarie con compiti di vigilanza: quelle degli Atc e delle Aziende faunistiche venatorie, singoli volontari o aderenti ad associazioni tra cui le Gev e le Gel che svolgono un ruolo fondamentale per garantire un sempre più efficace presidio del territorio.
Con queste assunzioni la Provincia potenzia le attività, facendo fronte anche ai pensionamenti avvenuti nei mesi scorsi.
La Polizia provinciale effettua una costante attività di controllo sulla caccia e la pesca allo scopo di garantire una corretta gestione del territorio e il rispetto della normativa
- EDUNEXT, Unimore coordina la rete della formazione digitale con 40 istituzioni e 6 corsi
- Calcio: si separano le strade della Sanmartinese e di mister Pignatti
- Riaperto dopo i lavori l'ufficio postale di Ravarino
- La presidente Aimag Paola Ruggiero: "Aimag resta qui, e con Hera sarà più forte"
- Pediatria del Policlinico, allo Spazio Incontro una donazione di mattoncini Lego
- Cispadana, il Coordinamento risponde a de Pascale: "Sbagliare è umano, ma perseverare è diabolico"
- Freccette, Nicole Sescu Gal brilla a Vienna: finalista all’International Youth Challenge
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola