Carpi, giro di vite e orari da rispettare per le “macchinette”
CARPI – Orari prestabiliti, con obbligo di esporli e di spegnere gli apparecchi nella pausa: sono le nuove norme per i “giochi di intrattenimento e svago con premi in denaro”, stabilite da un’ordinanza del Sindaco di Carpi.
Gli orari da rispettare saranno dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 22:00, sia feriali sia festivi; fuori da questi orari le “macchinette” dovranno essere spente « tramite l’apposito interruttore elettrico di ogni singolo apparecchio »; i gestori avranno l’obbligo di esporre, sia all’interno sia all’esterno del locale in posizione ben visibile, un cartello di almeno 20 centimetri per 30 con gli orari nei quali si può giocare, i rischi della dipendenza e le sanzioni previste, che sono piuttosto pesanti: da 50,00 a 300,00 euro per il gestore che non espone il suddetto cartello, e da 75,00 a 450,00 euro per ogni apparecchio acceso fuori orario – fatta salva l’applicazione di altre disposizioni di legge.
Il provvedimento entrerà in vigore il 14 settembre, con la riapertura delle scuole, ed è stato preso per contrastare il fenomeno della ludopatia, cioè la dipendenza assai diffusa da giochi d’azzardo, che l’Organizzazione Mondiale della Sanità considera una “malattia sociale”.
La Polizia Locale si recherà in ogni singola sala per informare di persona i gestori sulla nuova normativa.
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni
- Muratore di 54 anni colto da infarto mentre è al lavoro a San Possidonio
- Medolla, dimessa dall'ospedale partorisce in casa con l'aiuto dei sanitari di Mirandola