Caso Dentix: un importante risultato per gli associati Federconsumatori
Ci sono buone notizie per una parte rilevante delle persone coinvolte nel disastro Dentix, la catena dentistica spagnola affogata sotto un mare di debiti, che ha cessato all’inizio dell’anno la propria attività lasciando migliaia di persone con lavori non terminati o mai iniziati, ma con debiti nei confronti di diverse Finanziarie.
Una di queste, Cofidis, ha sviluppato da subito un importante confronto con Federconsumatori, e già a luglio aveva annunciato la temporanea sospensione delle rate. In questi giorni Cofidis sta inviando ai propri clienti, che non hanno completato le cure, l’invito a recarsi presso una delle molte strutture dentistiche convenzionate nel modenese e nel reggiano, per verificare lo stato dei lavori ed eventualmente completarli, senza ulteriori costi.
Una buona notizia, anche se va detto che la mancanza delle cartelle cliniche, ancora colpevolmente trattenute da Dentix, potrebbe complicare il tutto.
Sul fronte delle altre finanziarie il quadro è più complesso: non tutti hanno sospeso le rate, mentre alcune finanziarie sono latitanti, e non rispondono né a Federconsumatori né ai propri clienti.
Un quadro generale quindi ancora molto complesso, aggravato dalla condizione sanitaria precaria di tante persone. Innumerevoli i casi di persone con lavori non completati, prive della dentatura o di parti di essa, con lavori che dovevano essere completati molti mesi fa, persino con infezioni che hanno costretto a cure importanti.
Una vicenda, quella di Dentix, assolutamente non inattesa, visto il ripetersi di casi simili negli ultimi anni. Un vuoto normativo che consente a soggetti inqualificabili di esercitare attività sanitarie, spesso grazie alla complicità di medici del territorio dove operano. Anche sul ruolo dei Direttori Sanitari di queste “Cliniche” dovrebbe concentrarsi l’interesse di chi sta indagando o indagherà su questa vicenda.
Infine deve preoccupare il quasi totale disinteresse della politica verso questa vicenda, che ha coinvolto centinaia di cittadini di questo territorio.
Con l’unica lodevole eccezione dell’Amministrazione di Carpi, che Federconsumatori ha incontrato e che ha prodotto un proprio comunicato, la politica e gli eletti di questo territorio non hanno dimostrato interesse per questa triste vicenda, evidentemente considerata marginale e di nessuna importanza. Va però detto che in altri territori è andata diversamente, con interventi pubblici di esponenti di diversi Partiti e persino con una interpellanza parlamentare.
LEGGI ANCHE:
Fallimento Dentix: centinaia di pazienti senza cure e con ingenti prestiti
Dentix Carpi: voci da un disastro annunciato
Gruppo Dentix, Colla: “Necessario attivare un tavolo ministeriale a sostegno della continuità lavorativa”
Dentix, Adiconsum: «Attenzione alle proposte al ribasso delle finanziarie»
I più letti
Most Read Posts
- Licenziata senza preavviso, lascia Carpi per vivere e lavorare su un atollo alle Maldive
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Capodanno, tutto esaurito per il cenone da mille euro all'Osteria Francescana di Bottura
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”