Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
31 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Mirandola, tutti gli appuntamenti dal 22 agosto al 6 settembre

MIRANDOLA – Sabato 22 agosto 2020 ore 10.00: Mirandola: Parco F.Fellini e G: Parco. Masina – Via del Mille: A PIEDI NUDI NEL PARCO – Letture e iniziative estive per bambini – Estate 2020 a Mirandola: Piccole storie per piccole orecchie. Letture a cura dei Volontari Nati per Leggere della Biblioteca E. Garin. Per genitori e bambini da 3 a 6 anni. Iscrizione obbligatoria tel. 0535.29783. (vedi allegato)

Lunedì 24 agosto 2020 ore 21.30: Mirandola: Parco di Piazza Matteotti: ESTATE A MIRANDOLA  2020: CONCERTO: Accademia dei Fluttuanti: Rock progressive covers. Ingresso gratuito.

Martedì 25 agosto 2020 ore 21.00: San Martino Spino: Piazza Airone: SERATA FAI DEL CUORE – PORTOVECCHIO.

Martedì 25 agosto 2020 ore 21.00: Mirandola: Parco di Piazza Matteotti: ESTATE A MIRANDOLA  2020: musica: ROBERTO MORSELLI orchestra. Ingresso gratuito. (vedi allegato)

Mercoledì 26 agosto 2020 ore 21.30: Mirandola: Parco di Piazza Matteotti: ESTATE A MIRANDOLA  2020: INCONTRI: Mirandola, galleria a cielo aperto. Incontro con critici d’arte e artisti al fine di illustrare il progetto artistico del centro storico di Mirandola. Ingresso gratuito

Giovedì 27 agosto 2020 ore 21.30: Mirandola: Parco di Piazza Matteotti: ESTATE A MIRANDOLA  2020: RACCONTI DI VIAGGIO: Immagini per conoscere e sognare. Patagonia – Brasile, Pantanal – Cascate di Iguazu. Fornaciari Denis. Ingresso gratuito.

Venerdì 28 agosto 2020 ore 20.00: Mortizzuolo: sagra parrocchiale – MADONNA DEL ROSARIO: Serata del fritto (gnocco, tigelle, frittelle).

Venerdì 28 agosto 2020 ore 21.30: Mirandola: Parco di Piazza Matteotti: ESTATE A MIRANDOLA  2020: CONCERTO: Ensemble Augusta: fantasy e dintorni. Associazione Culturale “Amici della Musica”. Ingresso gratuito.

Sabato 29 agosto 2020 ore 10.00: Mirandola: Parco F.Fellini e G. Masina – Via del Mille: A PIEDI NUDI NEL PARCO – Letture e iniziative estive per bambini – Estate 2020 a Mirandola: Letture a cura dell’Ass. Fata Morgana. Per genitori e bambini da 6 a 11 anni. Iscrizione obbligatoria tel 0535.29783. (vedi allegato)

Sabato 29 agosto 2020: Mortizzuolo: sagra parrocchiale – MADONNA DEL ROSARIO: – ore 18.00: Recita del rosario; – ore 18.30: Santa Messa prefestiva con la liturgia dell’Unzione degli infermi per le persone ammalate; – ore 20.00: Serata della griglia.

Domenica 30 agosto 2020: Mortizzuolo: sagra parrocchiale – MADONNA DEL ROSARIO: – ore 09.00: Santa Messa; – ore 10.45: Santa Messa; -ore 20.00: Sera Stand Gastronomico.

Lunedì 31 agosto 2020 dalle 21.00 alle 23.30: Mirandola: Piazza Costituente e vie del Centro: BUSKERS MIRANDOLA 2020: esibizioni degli artisti: giocolieri, musicisti, saltimbanchi, ballerini. Organizzato da: L’Accento di Cento (Fe) in collaborazione con il Comune di Mirandola.

Giovedì 03 settembre 2020: San Martino Spino: Barchessone Vecchio – via Zanzur 36A:  17° edizione “PERCORSI D’ARTE TRA AMBIENTE E TRADIZIONE”: A SCUOLA IN NATURA: riflessioni e idee per una scuola “fuori”. Incontro per gli insegnanti della Scuola dell’Infanzia iscritti alla formazione del progetto “A scuola in natura”. (vedi allegato)

Venerdì 04 settembre 2020: Mortizzuolo: sagra parrocchiale – MADONNA DEL ROSARIO: – ore 17.30: Adorazione comunitaria. Recita del Rosario. Saranno presenti i sacerdoti per le confessioni: -ore 18.30 – Santa Messa per tutti i defunti presieduta dai preti provenienti dalla Parrocchia; -ore 20.00: Serata a tema (fritto).

Sabato 05 settembre 2020 ore 10.00: Mirandola: Parco F.Fellini e G. Masina – Via del Mille: A PIEDI NUDI NEL PARCO – Letture e iniziative estive per bambini – Estate 2020 a Mirandola: Giochi e scoperte per sentirsi bene nella natura che sta in città, laboratorio per ragazzi da 6 a 11 anni e relativi genitori. A cura del Centro di Educazione alla Sostenibilità “La Raganella” dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord. Per genitori e bambini da 6 a 11 anni. Iscrizione obbligatoria tel 0535.29783. (vedi allegato)

Sabato 05 settembre 2020: Mirandola: Piazza Costituente: VOLONTARI A COLORI – FESTA DEL VOLONTARIATO 2020 – XXII EDIZIONE: – dalle ore 17.00 alle ore 23.00: Meeting delle bande giovanili dell’Emilia-Romagna; – Ore 19.00: Apertura stand gastronomici gestiti da AMO (gnocco fritto) e Società Agricola Melotti (risotto). (vedi allegato)

Sabato 05 settembre 2020: Mortizzuolo: sagra parrocchiale – MADONNA DEL ROSARIO: – ore 18.00: Recita del Rosario a Confine; – ore 18.30: Santa Messa prefestiva a Confine; – ore 20.00: Serata palio del pettine.

Domenica 06 settembre 2020: Mirandola: Piazza Costituente: VOLONTARI A COLORI – FESTA DEL VOLONTARIATO 2020 – XXII EDIZIONE:

–         dalle ore 08,30 alle ore 12.00: IV raduno di auto storiche “Città di Mirandola” a cura dell’associazione Moto Club Speedy: esposizione e premiazioni auto fino alle ore 12.00 (vedi allegato dedicato);

–         ore 09.00: presso il Duomo Piazza Conciliazione Santa Messa del volontariato celebrata dal parroco don Fabio Barbieri con accompagnamento canoro del Gruppo Agesci (SCOUT) di Mirandola;

–         ore 10.00 Inaugurazione della Festa con la presenza di autorità civili e religiose;

–         ore 10.30 Consegna della raccolta fondi a favore dei terremotati dell’Albania;

–         ore 10.30 Visita della Città alla luce delle nuove scoperte archeologiche a cura della La Nostra Mirandola (vedi allegato dedicato);

–         dalle ore 10.00 alle ore 19.00 Presenza dei volontari nei gazebo per illustrare al pubblico le attività dell’associazione;

–         ore 12,30 Pranzo del volontariato presso gli stand AMO e Risotteria Melotti;

–         dalle ore 15,30 alle ore 18,30 Giochi e divertimenti allestiti da Ludobus RidoRidò per i bambini

–         ore 16.00 -19.00 Esibizione delle scuole di danza e ballo di Mirandola: Khorovodarte, Les-Arts, Onda latina, Artedanza

–         ore 19.00 Aperitivo analcolico a cura del Circolo Aquaragia, AVA e AVIS e chiusura della FESTA. (vedi allegato)

Domenica 06 settembre 2020: Mortizzuolo: sagra parrocchiale – MADONNA DEL ROSARIO: – ore 09.00: Santa Messa; – ore 11.15 – Santa Messa Solenne presieduta dall’Arcivescovo Erio Castellucci; – ore 12.30: Pranzo comunitario; – ore 18.00: Vespri solenni a seguire Processione con la Statua della Madonna nella presenza del Vicario Generale Mons. Ermenegildo Manicardi; – ore 20.00 – Sera Stand Gastronomico.

Domenica 06 settembre 2020 ore 16.30: San Martino Spino: Barchessone Vecchio – via Zanzur 36A:  17° edizione “PERCORSI D’ARTE TRA AMBIENTE E TRADIZIONE”: andar per valle – le biciclettate del Barchessone: BIRDWATCHING – bicicletta, binocolo e macchina fotografica! Si parte alla scoperta degli uccelli delle valli, a A cura di Antonio Gelati della Stazione Ornitologica Modenese “Il Pettazzurro”. (vedi allegato)

MOSTRE IN CORSO: San Martino Spino: Barchessone Vecchio – via Zanzur 36A:  17° edizione “PERCORSI D’ARTE TRA AMBIENTE E TRADIZIONE”: mostra: ”IN CAMMINO PER SALVARE NOI ANIMALI” – mostra per raccontare ai bambini la vita di 10 specie animali che potremmo aiutare camminando di più e guidando di meno, a cura del CEAS “La Raganella”. Mostra aperta dal 22 agosto al 06 settembre 2020. Il Barchessone sarà aperto i sabati e le domeniche dalle ore 15.30 alle ore 19.30. (vedi allegato)

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

    • WatchMirandola commemora la partigiana Umbertina Smerieri
    • WatchBanca Popolare San Felice, le dichiarazioni del Direttore Generale, Vittorio Belloi
    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio

    La buona notizia

    Ultime notizie
    Eurosets Medolla, l'ad Antonio Petralia ritira l’onorificenza di Ufficiale dal presidente della Repubblica
    Si è appena conclusa a Roma presso il Quirinale la cerimonia di consegna dalla mani del presidente Sergio Mattarella
    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.

    Curiosità

    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    Curiosità
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    La cantante ieri era in città per un'intervista in programma in serata a Radio Pico
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Vestiti, usciamo
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Il programma di viaggio in occasione del ponte per la Festa della Repubblica Italiana parte il 2 giugno 
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'indiscrezione
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'aceto balsamico di Modena è un prodotto unico, ma ci sono dieci segreti professionali che ti aiuteranno a scegliere il miglior balsamico per te. Scopri di più qui.
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    L'indiscrezione
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    "Pomodoro power: 7 curiosità gustose!" è il nostro viaggio alla scoperta dei segreti del pomodoro, dalle sue origini fino alle sue molteplici proprietà benefiche. Scoprirete anche alcune curiosità golose che vi faranno venire l'acquolina in bocca!
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    Cronaca
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    All'interno dell'abitazione, in cui il proprietario era entrato con una chiave di riserva sfruttando la momentanea assenza dell'affittuario, c'erano almeno 20 persone
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    • malaguti

    chiudi