Rientri estero, anche questo weekend tamponi e call center aperto
Prosegue l’attività di screening per chi entra nel modenese da Spagna, Grecia, Malta e Croazia; si ricorda che per la segnalazione dei diversi rientri, anche quelli che non prevedono l’esecuzione di tampone (tutte le informazioni sul portale www.ausl.mo.it) il riferimento principale è il modulo on-line all’indirizzo http://salute.regione.emilia-
A causa di alcuni problemi tecnici sulla posta elettronica, in questi ultimi giorni si stanno creando disservizi nella ricezione e nell’invio di mail, fra le quali anche quelle utilizzate per le comunicazioni di rientri dall’estero o di appuntamento per tampone. Difetti di comunicazione possono quindi riguardare anche due mail legate a covid-19, coronavirus@ausl.mo.it e rientri-estero-covid19@ausl.
Non è stato assicurato che le comunicazioni attualmente non pervenute verranno correttamente recapitate una volta risolta la problematica. Allo scopo di evitare la possibilità di non essere raggiunti da tutte le comunicazioni, l’Ausl suggerisce di attendere almeno fino a lunedì e di effettuare nuovamente l’eventuale invio della mail. Al momento non sono stati invece riscontrati problemi relativi all’invio e ricezione del modulo on-line regionale o dei dati inseriti nelle pagine del sito.
Si ricorda che in caso di comparsa di sintomi riconducibili a covid-19, è sempre necessario porsi in isolamento e contattare il proprio Medico di Medicina Generale, il medico di Continuità Assistenziale (Guardia Medica) o, in caso di urgenza, il 118.
Il disservizio riguarda anche le e-mail dei pazienti che tra giovedì e venerdì hanno effettuato la prenotazione delle terapie farmacologiche presso le Farmacie ospedaliere. Poiché le e-mail potrebbero non essere giunte a destinazione, si invitano questi cittadini a contattare i numeri di telefono (tutti riportati nella pagina dedicata http://www.ausl.mo.it/
I tecnici sono al lavoro per risolvere il problema. Consapevole del disagio arrecato, l’Azienda USL di Modena si scusa con i cittadini.
I più letti
Most Read Posts
- Da un piccolo negozio nel 1979, alla creazione dei 28 posti di lavoro di oggi, la storia di Maurizio Azzolini e dei suoi 2 figli, Fabrizio e Lorenzo
- Un autobus giallo sulla Provinciale: è il Duroni Bus, temporary shop per le ciliegie a San Felice
- Doppio cognome, ecco il primo bimbo registrato così all'anagrafe nel Modenese
- “E adesso un libro:rubrica di libri” Nel nero degli abissi. Un'indagine per i Cinque di Monteverde di François Morlupi