Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
31 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Selmi di Modena, lavori in vista del nuovo anno scolastico e intervento di ampliamento in corso

MODENA – All’istituto Selmi di Modena sono in corso gli interventi per affrontare al meglio il nuovo anno scolastico nel rispetto dei protocolli anti Covid-19; tra questi la manutenzione degli diversi infissi per migliorare le operazioni di areazione imposte dai protocolli, una nuova scala esterna per favorire l’entrata e l’uscita degli studenti in tutta sicurezza, il potenziamento della rete wifi per un eventuale ricorso alle lezioni on line, l’ammodernamento degli impianti elettrici e antincendio e la sostituzione di diverse tapparelle danneggiate dalla grandine dello scorso anno.

Intanto in un’area adiacente l’istituto, situato nel polo Leonardo Da Vinci, proseguono i lavori di ampliamento: quando entro l’anno si concluderanno i lavori, sospesi per oltre un mese e mezzo  in primavera, a causa dell’emergenza Covid-19, la scuola potrà contare su una nuova palazzina, contenente 18 nuovi spazi di cui 16 aule e i laboratori di informatica e chimica, oltre a bagni e locali  accessori; l’investimento della Provincia ammonta a due milioni e 200 mila euro con l’obiettivo, se ci saranno le condizioni, di eliminare le strutture prefabbricate utilizzate finora che ospitano 10 classi.

Nel frattempo sempre la Provincia, per fare fronte all’emergenza di spazi in una istituto in costante crescita,  ha deciso di assegnare al Selmi quattro aule del Wiligelmo, in accordo con i due istituti.

Complessivamente gli studenti del Selmi, il prossimo anno scolastico, saranno oltre mille e 800 dislocati in 73 classi mentre l’edificio del polo Leonardo contiene 69 aule, una carenza che viene risolta, appunto, con le nuove aule al Wiligelmo, in vista della conclusione dei lavori della nuova palazzina.

L’istituto attualmente offre due percorsi di studio, quello del liceo linguistico e quello di istituto tecnico settore tecnologico, ad indirizzo chimica, materiali e biotecnologie  sanitarie.

Gli interventi in corso della Provincia per adeguare gran parte dei 30 istituti superiori modenesi alle regole anti Covid-19  hanno un costo complessivo di un milione e 850 mila euro e vengono eseguiti sulla base delle richieste dei dirigenti scolastici che dovranno definire le modalità di svolgimento delle attività didattiche. 

Sono previsti il potenziamento dei servizi igienici, l’abbattimento di tramezzi per ampliare gli spazi, il rifacimento degli infissi per migliorare l’areazione in classe, l’adattamento di spazi ad uso didattico, fino alla fornitura di arredi.

Sono in corso, tra gli altri, interventi a Modena al Cattaneo,  al Venturi nelle sedi di via Belle arti e via Ganaceto, Wiligelmo, Guarini, Corni, Tassoni; in programma lavori anche al Muratori, dove sarà adattata ad uso didattico anche l’aula magna, allo Spallanzani di Castelfranco Emilia, al Baggi e Morante di Sassuolo, al Vallauri di Carpi e al Paradisi di Vignola

I lavori proseguiranno nelle prossime settimane sulla base delle ricognizioni, tuttora in corso in tutti gli istituti superiori, in collaborazione con i dirigenti scolastici, per individuare, quando necessario, tutte le soluzioni per migliorare l’offerta di spazi il prossimo anno scolastico.

Previsti anche interventi per la sistemazione di aree cortilive, al fine di evitare assembramenti e favorire l’utilizzo di scale di emergenza per agevolare l’ingresso e l’uscita studenti in sicurezza.

Al prossimo anno scolastico sono iscritti oltre 34 mila studenti delle scuole superiori, oltre 500 in più rispetto allo scorso anno.

La Provincia gestisce l’edilizia scolastica superiore con 30 istituti che utilizzano 62 edifici, 25 palestre, oltre 1400 aule e 500 laboratori.

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

    • WatchMirandola commemora la partigiana Umbertina Smerieri
    • WatchBanca Popolare San Felice, le dichiarazioni del Direttore Generale, Vittorio Belloi
    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio

    La buona notizia

    Ultime notizie
    Eurosets Medolla, l'ad Antonio Petralia ritira l’onorificenza di Ufficiale dal presidente della Repubblica
    Si è appena conclusa a Roma presso il Quirinale la cerimonia di consegna dalla mani del presidente Sergio Mattarella
    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.

    Curiosità

    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    Curiosità
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    La cantante ieri era in città per un'intervista in programma in serata a Radio Pico
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Vestiti, usciamo
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Il programma di viaggio in occasione del ponte per la Festa della Repubblica Italiana parte il 2 giugno 
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'indiscrezione
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'aceto balsamico di Modena è un prodotto unico, ma ci sono dieci segreti professionali che ti aiuteranno a scegliere il miglior balsamico per te. Scopri di più qui.
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    L'indiscrezione
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    "Pomodoro power: 7 curiosità gustose!" è il nostro viaggio alla scoperta dei segreti del pomodoro, dalle sue origini fino alle sue molteplici proprietà benefiche. Scoprirete anche alcune curiosità golose che vi faranno venire l'acquolina in bocca!
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    Cronaca
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    All'interno dell'abitazione, in cui il proprietario era entrato con una chiave di riserva sfruttando la momentanea assenza dell'affittuario, c'erano almeno 20 persone
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    • malaguti

    chiudi