Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
24 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

FestivalFilosofia 2020, un video ‘da supereroi’ per ricordare le misure anti-covid

Tutto possono essere “ordinary heroes”, tutti possono essere eroi nel proprio quotidiano se mettono in atto le misure di prevenzione e protezione, per arginare il contagio da covid-19. Sarà questo il messaggio delle tre aziende sanitarie modenesi al pubblico che parteciperà agli eventi del FestivalFilosfia2020. Azienda Usl, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena e Ospedale di Sassuolo Spa saranno infatti presenti alla tre giorni in programma a Modena, Carpi e Sassuolo dal 18 al 20 settembre, con una campagna informativa incentrata sulle misure che i cittadini devono continuare ad attuare per proteggere se stessi e gli altri, comportamenti responsabili che dovranno essere garantiti anche in occasione degli incontri che si svolgeranno nei 25 luoghi del Festival.

In particolare, sarà proiettato prima dei singoli appuntamenti in calendario un video di sensibilizzazione sul tema della sicurezza, intitolato “Ordinary heroes”. Il corto, che verrà presentato in anteprima venerdì 18 settembre alla lezione d’esordio prevista alle 10 in Piazza Grande a Modena, è stato girato in una chiave narrativa che, attraverso la metafora del supereroe, rilancia in modo nuovo le misure di prevenzione e protezione – igiene delle mani, distanziamento, mascherina. Oltre ad essere utilizzato per il FestivalFilosofia, il video sarà diffuso sui canali social delle Aziende sanitarie e attraverso la rete scolastica provinciale, per ricordare ai più giovani le misure anti-covid.

 Altra iniziativa studiata per il FestivalFilosofia sono i totem che verranno posizionati all’ingresso di ogni luogo del Festival, per ricordare ancora una volta le azioni fondamentali da rispettare: indossare la mascherina coprendo naso e bocca, igienizzare spesso le mani con gel alcolico; mantenere il distanziamento fisico di almeno un metro; collaborare con il personale e rispettare le indicazioni di sicurezza. È con questi gesti, infatti, che possiamo diventare tutti “Ordinary heroes”.

Il video

‘Ordinary heroes’ prende in prestito la metafora cinematografica del supereroe e la rilegge in chiave volutamente favolistica e adolescenziale per raccontare come tutti noi, nella nostra normalità, possiamo combattere il covid-19. Il video è ideato e scritto da Vincenzo Malara con la regia di Lillo Venezia. Protagonisti, nel ruolo di papà e figlia, sono rispettivamente Roberto Rocchi e Arianna Scagliarini. Production manager è Piernicola Arena; operatore video Teo Rinaldi; scenografa Nadia Righi; make-up Erika Poltronieri; fonico Andrea Pasqualetti; montaggio di Lorenzo Ferrari; color correction di Paolo Lancellotti.

Qui il link per vedere il video che sarà sul canale YouTube dell’Azienda USL di Modena venerdì 18 settembre a partire dalle 10.30: https://youtu.be/8eO80KswtQo

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Consigli di salute
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della pizza
La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Nuovo scenario per lo stress test delle banche
L’ABE (Autorità Bancaria Europea), meglio conosciuta con l’acronimo inglese EBA, e la BCE (Banca Centrale Europea) hanno cambiato i criteri per misurare la capacità delle banche europee a resistere alle situazioni sfavorevoli del mercato finanziario.

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

    La buona notizia

    Per i più piccoli
    A scuola a Concordia arriva l'educazione civica digitale
    Conosceranno la rappresentazione di sè negli ambienti digitali e le caratteristiche della comunicazione online.
    Le novità per la salute
    A Carpi nasce il primo Percorso Benessere dedicato ai pazienti oncologici
    Il programma di lavoro, personalizzato in base alle condizioni di salute di ciascuna persona, sarà redatto da un medico esperto nella riattivazione motoria
    La novità
    Emergenza casa: 2 milioni e mezzo di euro per Soliera, 900 mila a Nonantola
    Previsti ad esempio interventi per la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) attualmente sfitti e che potranno così essere riassegnati,

    Curiosità

    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    La festa nuziale costa in media dai 22 mila euro al Nord fino ai 30 mila euro al Sud
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    Al via il bando di partecipazione per il concorso nazionale di grafica umoristica dedicato a giovani e adulti: c’è tempo fino al 30 giugno
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    Il singolo è già disponibile nei principali digital store
    • malaguti

    chiudi