Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
23 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Mirandola, concerti, spettacoli e tanto divertimento con la seconda edizione della “Notte Gialla”

MIRANDOLA – Le canzoni di Federica Carta, la comicità di Max Pieriboni e gli artisti della sabbia capaci di stupire in ogni loro performance. Ma pure, letture animate per bambini, esibizioni di ballo, Le Ragazze del Juke Box e tanti gadget per tutti. Si scaldano i motori della “Notte Gialla di Mirandola”, l’evento fortemente voluto e organizzato dal Comune di Mirandola. In programma nel cuore storico della Città dei Pico, venerdì 11 e sabato 12 settembre prossimi avrà come mascotte i Minions, Topolino e Topolina. Giunta alla seconda edizione e forte del successo di quella dello scorso anno che ha visto riversarsi per vie e piazze tanti mirandolesi e non, quello che si profila è un fine settimana all’insegna dello svago e del divertimento per grandi, piccoli e famiglie. Sempre però, in osservanza delle disposizioni anti-Covid. Chiunque potrà accedervi, purché munito di mascherina protettiva.

Si parte venerdì 11 settembre con “La Notte Gialla Young”. Il primo appuntamento è fissato alle ore 21.30 è sarà dedicato ai bambini. In piazza Mazzini, andrà in scena l’anteprima della favola musicale “La farfalla e la lumaca”, scritta e musicata da Raffaele Maltoni. Per questa occasione le canzoni saranno eseguite dal vivo con la partecipazione di Eleonora Mazzotti. Stessa ora (21.30), ma in piazza Conciliazione, la danza sarà protagonista, con le esibizioni di ballo Hip Hop, Breakdance, ed altre performance danzanti della scuola mirandolese Les Arts. Di sicuro non mancheranno poi di emozionare le creazioni artistiche di sand art o sand animation. La sand art, per la prima volta a Mirandola, è una tecnica cinematografica d’animazione che consiste nel creare immagini bidimensionali modellate sfruttando la plasticità della sabbia. La maggiore quantità o spessore della sabbia crea un effetto di luce-ombra. Gli artisti di sand art, saranno all’opera in piazza Castello, a partire dalle ore 21.15. Tre eventi, per arrivare a quello delle ore 22.30 in piazza Costituente, quando ad esibirsi sul palco, sarà Federica Carta. Cantautrice romana 19enne, è stata finalista del programma televisivo “Amici 2017”. Ha studiato canto e pianoforte dall’età di nove anni e da poco si è appassionata anche al Cajòn (percussione di origine peruviana). Tra i suoi brani, “Attraversando gli anni”, “Sull’orlo di una crisi d’amore” e “Irraggiungibile”. E quelli più recenti, “Mondovisione” e “Popcorn. Dati i posti limitati la prenotazione per assistere al concerto è obbligatoria. È sufficiente inviare una mail a nottegiallamirandola@gmail.com. Nel corso della serata saranno in distribuzione gadget LED e palloncini gialli e presenti le mascotte itineranti della manifestazione.

Sabato 12 settembre, “La Notte Gialla” si apre invece dalle ore 20.30 con la marching band che sfilerà lungo le vie e le piazze del centro storico. A seguire, sempre la musica, ma tutta in rosa, si ritaglierà un proprio spazio alle ore 21.30 in piazza Costituente con The Robin Gals, “Le ragazze del Juke Box”. Un mix di sentimenti e fantasia, in un ritmo incalzante tra aneddoti, storie avvincenti e gag in cui le Gals faranno ascoltare, le note che hanno scandito il ritmo di oltre mezzo secolo. Il loro repertorio va da brani di Glenn Miller, come Chattanooga-Choo-Choo a Lemon Tree dei Fools Garden, per passare da Besame Mucho, a Moon River, agli evergreen di ogni decennio. Comicità e divertimento spassoso poi si preannunciano in piazza Castello con Max Pieriboni alle ore 21.30. Comico cabarettista, autore e attore Pieriboni stato presente per anni nel circuito della fortunata trasmissione Colorado e da due anni anche presso lo storico locale Zelig di Viale Monza Milano, nella trasmissione Zelig Time. Sempre alle ore 21.30, ma in piazza Conciliazione esibizione di ballo della scuola di Danza Khorovodarte. Durante lo spettacolo andrà in scena un concerto di balletti eseguito dagli allievi della scuola: performance di piccoli gruppi e assoli di danza classica, contemporanea e di carattere, con coreografie di Licia Baraldi, Cristiana Cappi e Sonia Greco. Sarà ospite il gruppo di Danza Country Westernpetná Dj Jack. Anche sabato sera, non mancheranno le mascotte itineranti e la distribuzione di gadget led e palloncini gialli.

La manifestazione si terrà nel rispetto delle disposizioni anti-Covid. L’uso della mascherina è obbligatorio.

Se, per cause di condizioni meteorologiche avverse, non dovesse tenersi una delle due serate in programma, la serata persa verrà recuperata domenica 13 settembre 2020.

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Consigli di salute
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della pizza
La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Nuovo scenario per lo stress test delle banche
L’ABE (Autorità Bancaria Europea), meglio conosciuta con l’acronimo inglese EBA, e la BCE (Banca Centrale Europea) hanno cambiato i criteri per misurare la capacità delle banche europee a resistere alle situazioni sfavorevoli del mercato finanziario.

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

    La buona notizia

    Per i più piccoli
    A scuola a Concordia arriva l'educazione civica digitale
    Conosceranno la rappresentazione di sè negli ambienti digitali e le caratteristiche della comunicazione online.
    Le novità per la salute
    A Carpi nasce il primo Percorso Benessere dedicato ai pazienti oncologici
    Il programma di lavoro, personalizzato in base alle condizioni di salute di ciascuna persona, sarà redatto da un medico esperto nella riattivazione motoria
    La novità
    Emergenza casa: 2 milioni e mezzo di euro per Soliera, 900 mila a Nonantola
    Previsti ad esempio interventi per la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) attualmente sfitti e che potranno così essere riassegnati,

    Curiosità

    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    La festa nuziale costa in media dai 22 mila euro al Nord fino ai 30 mila euro al Sud
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    Al via il bando di partecipazione per il concorso nazionale di grafica umoristica dedicato a giovani e adulti: c’è tempo fino al 30 giugno
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    Il singolo è già disponibile nei principali digital store
    • malaguti

    chiudi