Referendum, pioggia di Sì nella Bassa. Record a Soliera, San Possidonio e Bomporto
Referendum, pioggia di Sì nella Bassa. Record a Nonantola, San Possidonio e Bomporto. In questi Comuni il sì alla riforma del numero dei Parlamentari ha preso, rispettivamente, Soliera 75,9 % San Possidonio 75,76% Bomporto 75,52, San Possidonio 75,76%.
La media nella provincia di Modena è del 72,03% più alta della media emiliana (69,61%) e nazionale (69,23).
I risultati Comuni per Comune, guarda i dati del Viminale
Il voto a Mirandola
Sul territorio comunale mirandolese è il “SÌ” a prevalere nel Referendum Costituzionale – che ha chiamato alle urne i mirandolesi nelle giornate di ieri 20 ed oggi 21 settembre – con un consenso pari al 70,73% delle preferenze espresse (6.712 i voti totali). 29,27%, invece la percentuale raggiunta da chi ha barrato la casella del NO esprimendo parere contrario (2.778 i voti totali) al quesito posto nella scheda referendaria. 62 in tutto invece i voti non validi suddivisi tra schede bianche (30) e schede nulle (32).
Quanto alla percentuale dei votanti che si è recata alle urne il dato che emerge supera la metà degli aventi diritto col 54,52%. Su 17.519 elettori totali – 8.418 maschi e 9.101 femmine tra cui 121 quelli che votavano per la prima volta (65 maschi e 56 femmine) – ad esercitare il voto sono stati in tutto 9.952 cittadini, dei quali 4.897 donne e 4.665 uomini.
Il voto a San Felice
I più letti
Most Read Posts
- Casa, terreni e bovini all'asta: imprenditore agricolo di San Felice rischia la rovina per un piccolo debito
- Schianto sulla ciclabile, un morto al mercato di San Felice
- Pensionato aggredito e ucciso a Massa Finalese
- Gli automobilisti scorretti pagano i lavori stradali: accade a Nonantola sulla Sp 255