Scuola Mirandola, domande e risposte sull’avvio del nuovo anno
Alcune domande e risposte sulla scuola messe a punto dall’assessora comunale Marina Marchi.

No per i bambini di età inferiore ai 6 anni, si per gli altri ma
Solo negli spostamenti (entrate e uscite o nei corridoi), al banco no, se c’è la distanza di 1 metro tra bocca e bocca degli alunni.

Con l’autodichiarazione sarà la famiglia a dover controllare la temperatura ai figli. Se supera i 37,5 gradi, l’alunno dovrà restare a casa. Si confida sulla responsabilità delle famiglie.

Certamente, l’offerta formativa non è stata modificata, compatibilmente con il personale che verrà dato in dotazione alle scuole.

Siccome ci saranno diversi ingressi e uscite, per evitare assembramenti, ogni dirigente scolastico comunicherà ai genitori l’ingresso destinato alla classe del proprio figlio.

Si ma saranno pasti monoporzionati, da consumare nel proprio banco per evitare assembramenti e contaminazioni.

Si, in un primo tempo partirà solo un pre scuola di supporto al trasporto scolastico e agli ingressi scaglionati, poi si raccoglieranno le adesioni per il pre scuola anche delle famiglie con particolari esigenze lavorative, che partirà i primi di ottobre.

Si, è stato fatto ieri un incontro Stato-Regioni che ha alzato il limite, precedentemente fermo al 60% della capienza dei bus, all’80% con uso di mascherina e al 100% nel caso di tragitti di 15 minuti. Alla luce dei nuovi parametri di stasera, domani faremo una stima più precisa dei tragitti dei bus scolastici.

Si, saranno da prediligere spazi aperti finché la stagione lo permetterà, ma sono già previsti protocolli precisi per l’uso delle palestre.

La sanificazione ha un cronoprogramma preciso, giornaliero, settimanale, mensile dove tutto viene segnato per garantirne la tracciabilita’.

Si, sono stati fatti diversi calcoli e misurazioni per garantire la distanza di un metro tra gli studenti e due metri dal docente al primo banco. Sono stati tolti tutti gli arredi superflui dalle classi per guadagnare spazio.

Si, i nidi aprirannno il 09/09/2020 senza servizio di Prolungamento d’orario. Sono già stati programmati gli incontri con le famiglie dei nuovi iscritti e dei vecchi iscritti.
Seguici su Facebook:
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
I più letti
Most Read Posts
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli
- Investita una persona dal treno a Mirandola, circolazione ferroviaria in difficoltà per diverse ore