“Chi li ha visti?”, campagna della Regione per il recupero dei rifiuti
SAN FELICE SUL PANARO – Ambiente: nel 2018 in Emilia-Romagna grazie all’impegno di cittadini, istituzioni ed aziende il 68% dei rifiuti è stato destinato alla raccolta differenziata ed il riciclo di materia è arrivato al 60%. Questo ciclo virtuoso consente una effettiva valorizzazione dei rifiuti a partire proprio dalla raccolta differenziata domestica, per arrivare alle aziende che raccolgono, trasformano e creano nuovi prodotti riciclando quello che buttiamo via.
Quasi il 53% dei rifiuti presenti nell’indifferenziato potrebbe essere recuperato se fosse correttamente separato e perché possiamo diminuire la quantità di rifiuti che produciamo (nel 2018, 673 kg/ab).
C’è quindi bisogno di un ulteriore contributo da chi vuole diventare agente del cambiamento, perché il nostro Pianeta necessita di tutte le risorse disponibili e perché i rifiuti, la diminuzione della loro produzione e la corretta gestione di quelli comunque prodotti, possono essere un volano per l’economia.
La gestione sostenibile dei rifiuti, infatti, rientra nell’economia circolare sulla quale la Regione ha legiferato già a partire dal 2015 e che rimane lo strumento principale per il rispetto della legislazione comunitaria e per l’attuazione del goal 12 dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile approvata dall’Assemblea ONU.
Tutti i rifiuti riciclati nel 2018 sono diventati ulteriori oggetti nuovamente inseriti in commercio e questo ha permesso di “chiudere il cerchio”, risparmiando materie prime ed energia e offrendo importanti opportunità di lavoro.
Sul sito del comune di San Felice tutte le informazioni, a questo link: CHI LI HA VISTI?
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Malore mentre è al lavoro all'ospedale di Mirandola, grave una veterinaria 29enne
- Sorbara, caduto mentre era al lavoro in un cantiere a Cavezzo: morto Massimo Giliberti
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni