Nonantola 2030 sulla crisi di Giunta: “Contrastiamo il declino della nostra città”
Nonantola 2030 sulla crisi di Giunta: “Contrastiamo il declino della nostra città”. Spiegano dal gruppo politico:
“Difficoltà insuperabili”, “venuto a mancare rapporto di fiducia e di comunicazione diretta e
aperta”, “diversità di vedute e posizioni”, “divergenze nel metodo di lavoro e disaccordi nella
definizione delle priorità per attuare il programma politico concordato dalla coalizione”, “dialogo
diventato via via meno fluido, trasparente e costruttivo”. Le parole del vice sindaco e dell’assessora
dimissionari arrivano come stilettate nella testa e nel corpo dei nonantolani.
Possiamo affermare senza presunzione che questo finale non ci arriva inatteso. Quando, alla luce
di possibili alleanze elettorali, 18 mesi fa abbiamo chiesto chiarezza sul metodo di lavoro e sui
programmi prima di parlare di candidature, siamo stati accusati da PD, Una mano per Nonantola e
altri di porre pregiudiziali personali e di essere i soliti estremisti che non sopportano la Sindaca.
Ma il tempo è galantuomo. Non si sono voluti affrontare i problemi al momento giusto e ora
riesplodono, lasciando un paese “spaesato” e un danno enorme per la nostra collettività.
Evidentemente la sordità manifestata a suo tempo dalla candidata Sindaca sia sul fronte
programmatico, sia sulle modalità di gestione della coalizione plurale, celavano una mancanza di
condivisione di un progetto di rinnovamento forte capace di prefigurare la Nonantola del futuro
che sono sfociate nel pasticcio in cui, nostro malgrado, ci troviamo.
Il PD si dice dispiaciuto, ma afferma che tutto va bene e addossa la responsabilità ai due assessori.
Una mano per Nonantola attacca la Sindaca e ripropone il programma, riconoscendo così che si è
perso un anno e mezzo e preannuncia una scelta da separati in casa. L’ex segretario del PD
Antonucci, eletto nelle liste del PD poi uscito per formare il gruppo consigliare Nonantola Libera,
chiede le dimissioni della Sindaca e quindi nuove elezioni. Come se tutto questo non bastasse, la
Sindaca afferma che non ci sono problemi e che va tutto bene, preannunciando in modo freddo e
burocratico la sostituzione dei due assessori e, con la benedizione del PD, tutto ricomincerà come
prima.
È evidente che le cose non stanno così come vorrebbero farci intendere ed è altrettanto evidente
che oggi tutto è più difficile sia politicamente che programmaticamente. A Nonantola
permangono, si accumulano e si accentuano i problemi proprio in una fase già estremamente
complicata a causa della pandemia che non ci dà tregua. Un piccolo esempio? La Commissione
Urbanistica di lunedì 19 ottobre che doveva affrontare importanti e indifferibili questioni
territoriali (progetto Conad, Piano Urbanistico Generale, edilizia scolastica, ricostruzione del
municipio) è stata rinviata a data da destinarsi.
Per noi i cambiamenti sociali e culturali di una comunità coesa come Nonantola non possono
essere governati con “il pensiero unico” e con il decisionismo gerarchico, ma attraverso un
2
confronto continuo fra diverse intelligenze e sensibilità che trovano la sintesi nella impostazione
programmatica e progettuale sulla quale si è costruita la coalizione.
A Nonantola non si è voluto dare corpo a un tessuto politico unitario 18 mesi fa. Oggi come allora
si trattava di scegliere insieme tessuto, forma, stile e sarto per confezionare un abito nuovo e
condiviso per il nostro Comune. Per questo Nonantola Progetto 2030, collocata a sinistra nel
centro-sinistra, è all’opposizione e, come sosteniamo da sempre, non fa e non farà un’opposizione
pregiudiziale, ma valutando nel merito e votando di conseguenza i provvedimenti assunti in
Consiglio Comunale.
Riconfermiamo la nostra disponibilità – mai venuta meno – al confronto politico programmatico
dentro e fuori le istituzioni con tutti coloro – cittadini, associazioni, soggetti politici – si dimostrino
interessati a dare un contributo per risolvere i problemi del nostro territorio e per il rilancio
progettuale di Nonantola.
Chiediamo a chi ci governa il rispetto delle istituzioni democratiche, per cui si convochi subito il
Consiglio Comunale per chiarire, spiegare, e se si hanno, fare proposte su come proseguirà questa
legislatura, sia dal punto di vista politico, che programmatico.
LEGGI ANCHE
- Nonantola, Casano e Platis: “Forti preoccupazioni dopo due dimissioni ‘pesanti’. Il Comune naviga a vista in una fase estremamente delicata”
- Nonantola, Antonucci sugli ex assessori: “La sindaca faccia un passo indietro”
- Via vicesindaco e assessora a Nonantola , ecco perchè “Venuto meno il rapporto di fiducia con la sindaca”
- Dimissioni di vicesindaco e assessora, la sindaca di Nonantola: “Nessun contrasto”
- Crisi in Giunta a Nonantola, si dimette il vicesindaco Gianluca Taccini
I più letti
Most Read Posts
- Muore 40enne cadendo nel canale con la sua auto a Concordia
- Dal primo marzo, applicate anche a Bastiglia, Bomporto, Nonantola e Ravarino le misure anti-smog
- Lutto a Concordia per la tragica scomparsa di Alan Fava, morto a 40 anni in un incidente stradale
- Lutto a San Felice e San Biagio: è scomparso Roberto Segalina