Pronta la pista per elisoccorso a San Felice
È stata omologata lo scorso 30 settembre a San Felice sul Panaro, dopo un sopralluogo effettuato dal servizio tecnico del 118 alla presenza del pilota elicotterista, la pista di atterraggio per l’elisoccorso, collocata all’interno dell’area di ammassamento di Protezione civile di via Tassi e realizzata dall’ufficio tecnico del Comune.
Una importante novità per il paese e per la tutela della salute dei cittadini, spiegano dal Comune. Da notare che adesso l'elicottero del soccorso è dotato di una sofisticata tecnologia Nvg (Night Vision Goggles, visori a intensificazione di luce posizionati sui caschi dei piloti), che consente di intervenire in piena sicurezza anche nelle basi di decollo e atterraggio non illuminate con modalità analoghe a quelle diurne. La corsa per salvare una vita, o rendere meno negativa una prognosi, può contare dunque su una risorsa in più, anche sulla pista di San Felice abilitata all’atterraggio e al decollo dell’eliambulanza.


- Ciclismo, il finalese Giovanni Aleotti chiude la Coppa Bernocchi al 18º posto
- Centri estivi Area Nord, i Comuni integrano le risorse stanziate dalla Regione
- Covid, consegnate le prime 60.480 dosi di Pfizer aggiornato per le nuove varianti
- Leoni Cavezzo, il presidente Pivetti: "Un successo la “Festa del Rugby” a sostegno della Romagna"
- 84enne truffato il giorno della "Festa dei nonni": due arresti
- Torna "Cuochi per un giorno": settemila bambini in cucina, insieme agli chef stellati
- Carpi, al Museo diocesano l'incontro con lo scrittore Stefano Garzaro
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta