Come funziona la raccolta rifiuti per le famiglie positive e in quarantena per Coronavirus
In ottemperanza alle disposizioni normative regionali, Aimag ha istituito dal 23 marzo 2020, in tutti i Comuni gestiti, un servizio dedicato e gratuito di raccolta porta a porta dei rifiuti urbani provenienti dalle abitazioni dove soggiornano i soggetti positivi al tampone in isolamento ed in quarantena obbligatoria.
Per le abitazioni in cui sono presenti tali soggetti la raccolta differenziata è interrotta e tutti i rifiuti domestici prodotti dal soggetto positivo e dal suo nucleo familiare, sono considerati indifferenziati e devono essere gestiti mediante servizio dedicato.
Sarà la AUSL di riferimento ad informare i soggetti interessati sul servizio AIMAG da contattare. Se l’Ausl ritarda a formire questo numero per la complessità della situazione emergenziale, i cittadini che si trovano in una delle condizioni indicate (positività e/o quarantena obbligatoria) possono contattare il Numero Verde 800018405
Per le abitazioni in cui non sono presenti soggetti positivi al tampone, in isolamento o in quarantena obbligatoria, la raccolta differenziata non è interrotta e la gestione dei rifiuti non prevede cambiamenti. Il servizio dedicato di raccolta rifiuti è gratuito per i soli utenti contagiati o in quarantena.
I soggetti che esporranno impropriamente i rifiuti nelle giornate di raccolta dedicate agli utenti contagiati o in quarantena, vedranno contabilizzata la raccolta nella successiva fattura rifiuti.
Seguici su Facebook:
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
I più letti
Most Read Posts
- Muore 40enne cadendo nel canale con la sua auto a Concordia
- Dal primo marzo, applicate anche a Bastiglia, Bomporto, Nonantola e Ravarino le misure anti-smog
- Lutto a Concordia per la tragica scomparsa di Alan Fava, morto a 40 anni in un incidente stradale
- Lutto a San Felice e San Biagio: è scomparso Roberto Segalina