Venerdì 11 dicembre presentazione del libro “Antifascismo quotidiano” con Carlo Smuraglia
CARLO SMURAGLIA, presidente emerito dell’ANPI, partigiano, politico, avvocato e accademico italiano è l’ospite del secondo appuntamento di “LIBRI & AUTORI” , rassegna letteraria a cura dell’ ANPI Provinciale Modena.
Venerdì 11 Dicembre, alle ore 18,30, in diretta sulla pagina Facebook e sulla piattaforma Zoom, Carlo Smuraglia presenta “Antifascismo Quotidiano” – Strumenti istituzionali per il contrasto a neofascismi e razzismi (Edizioni Bordeaux, 2020).
Un volume per affrontare le tematiche di contrasto a neofascismi e razzismi sotto il profilo delle istituzioni e delle iniziative da realizzare. Un progetto editoriale che non si rivolge solo agli “addetti ai lavori” ma a chiunque ritenga fondamentale l’impegno di Stato e cittadini contro la diffusione di questi mali.
I neofascismi attuali, più o meno consapevolmente, si richiamano all’esperienza del passato e Smuraglia ci ricorda che il contrario di “fascismo” (comunque lo si voglia intendere e definire) è “Democrazia”, è “Costituzione” .
Ad aprire l’incontro Lucio Ferrari Presidente ANPI Provinciale Modena, introduzione del Coordinatore Maria Chiara Russo, Direttore Responsabile del periodico ANPI “Resistenza & Antifascismo Oggi”.
Verranno ospitati gli interventi del Professor CARMELO ELIO TAVILLA, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza Università di Modena e Reggio Emilia; di ALBERTO BELELLI, Sindaco di Carpi; dell’Avvocato MAURO SENTIMENTI, membro del Direttivo del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale e del Professor WILLIAM GARAGNANI , membro della Segreteria Provinciale ANPI.
Spazio anche ad interventi e domande del pubblico, prenotate tramite la chat.
Verrà anche ricordata la figura di Lidia Menapace, recentemente scomparsa a causa del Covid-19. Partigiana, politica, saggista si è sempre battuta per i diritti di tutti e per la Pace.
I più letti
Most Read Posts
- Nuovo, prestigioso incarico per il comandante della stazione Carabinieri di Mirandola Antonino Vaiana
- Lutto al Pronto soccorso di Mirandola, è morta la dottoressa Chiara Bulgarelli
- Giovane tecnico di Nonantola trovato morto in albergo ad Algeri
- Tenevano aperto e servivano cibo e bevande nonostante i divieti, due locali chiusi e multati a Novi e a Carpi