Il concordiese Massimo Baraldi e la sua raccolta di celebri “Tre giorni nella vita”
Massimo Baraldi è uno scrittore originario di Concordia sulla Secchia, seppur comasco di adozione. Il suo nuovo libro “Tre giorni nella vita” (Multimedia Edizioni, 2019) è una raccolta di 41 interviste biografiche ad artisti, campioni dello sport ed “eroi della porta accanto”. I personaggi spaziano da Luciana Savignano a Philippe Daverio, da Nicolai Lilin a Francesco Moser, da Letizia Battaglia al conduttore d’orchestra Beatrice Venezi.
Due, in particolare, sono legati alla Bassa Modenese: il chitarrista Maurizio Solieri e il disegnatore Guido Silvestri, in arte Silver. Uno lo è invece a Modena, il biblista domenicano fra Paolo Garuti
Ispirandosi alla frase di Alessandro Baricco “Non sei fregato per davvero sino a quando hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla” ha invitato ognuno di loro a condividere tre giorni della propria vita – uno bello, uno brutto e uno così così. Il risultato è sorprendente: quello che nelle intenzioni avrebbe dovuto essere un semplice omaggio all’album dei Beatles “Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band” ha finito col trasformarsi in un libro al cui interno si trovano tutte le emozioni del mondo.
“Tre giorni nella vita”, in estrema sintesi, cerca di rappresentare la bellezza della diversità e ipotizza che dalla sua scomposizione si possano ricavare punti di contatto inaspettati. Sul sito dell’autore si trovano tutti i dettagli: https://www.massimobaraldi.it/project/tre-giorni-nella-vita/
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.