Contrasto del coronavirus nei luoghi di lavoro, arriva anche a Modena il Comitato Territoriale Covid-19
Ora le aziende del Settore Turismo e Terziario hanno uno strumento in più: l'emergenza sanitaria in corso ha portato alla costituzione da parte di Confesercenti e Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e Uiltucs-UIL, anche a Modena, del Comitato Territoriale per il contrasto e il contenimento della diffusione virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. Giovedì 18 febbraio alle 14.30 un webinar gratuito per le imprese e per i lavoratori
Ora le aziende del Settore Turismo e Terziario hanno uno strumento in più: l'emergenza sanitaria in corso ha portato alla costituzione da parte di Confesercenti e Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e Uiltucs-UIL, anche a Modena, del Comitato Territoriale per il contrasto e il contenimento della diffusione virus Covid-19 negli ambienti di lavoro. Giovedì 14 febbraio alle 14.30 un webinar gratuito per le imprese e per i lavoratori
Sulla base dell'intesa regionale sottoscritta nel maggio scorso da Ebter - l'Ente Bilaterale del terziario turismo regionale - viene attivato anche a Modena il Comitato Territoriale Covid-19 con funzione di supporto alle imprese ed ai lavoratori per la corretta gestione dei protocolli per la sicurezza nei luoghi di lavoro, al fine di contrastare e contenere la diffusione del virus.
Tutte le imprese sono tenute ad avere il "protocollo sulla sicurezza": in caso di ispezione, qualora le aziende non abbiano adottato questo protocollo rischiano la chiusura. Il Comitato territoriale con i suoi indirizzi e misure di prevenzione per comparto e le sue iniziative, è di fatto un aiuto e una semplificazione per le piccole imprese del settore commercio e pubblici esercizi della provincia e valorizza il ruolo delle parti sociali.
Il Comitato territoriale di Modena, composto dai Componenti dell'Organismo paritetico territoriale per la sicurezza per le aziende del settore Terziario e Turismo/Pubblici Esercizi, è operativo presso il Centro Servizi di Modena dell'Ente bilaterale regionale EBTER per il Terziario e Turismo/Pubblici Esercizi (www.ebter.it).
Il Centro servizi territoriale CST Ebter di Modena, può essere contattato da parte delle aziende di settore al telefono 059.892677 (oppure [email protected]) per ricevere assistenza, al fine di continuare lo svolgimento delle proprie attività nel pieno rispetto delle disposizioni dei vari Dpcm, dei protocolli e delle linee guida richiamati nelle fonti normative citate in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Al ruolo strategico della bilateralità al tempo del Covid e ai servizi e prestazioni previste dai nuovi accordi, giovedì 18 febbraio alle 14.30 viene dedicato un momento informativo gratuito per le imprese e per i lavoratori, anche alla luce della confluenza in Ebter - Ente a valenza regionale della bilateralità modenese: per l'accesso web al seminario è possibile contattare la segreteria ai n. tel 059892677-059892682 / e mail [email protected]
- Entrano in vigore nelle città le misure emergenziali previste dalla manovra antismog regionale
- Effettuato il primo trapianto di microbiota pediatrico “in trasferta” su un bimbo che non poteva essere spostato
- Incontro a Roma su vertenza Bellco Mozarc, le reazioni politiche
- Proposte di acquisto Bellco, i sindacati: "Nessuna assorbirebbe integralmente l’occupazione"
- Bellco, progressi nella vertenza: corsa a tre per rilanciare il sito di Mirandola
- Bastiglia e Bomporto, Case Smeraldo aperte fino al 27 gennaio. Il 40% degli utenti ha già ritirato la tessera
- Iscrizioni scuola: 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare "da grandi"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.