Canali, fossi e corsi d’acqua, il Consorzio della Bonifica Burana invita i proprietari alla manutenzione
di Simone Guandalini
Il Consorzio della Bonifica Burana invita tutti i proprietari, gli affittuari e tutti coloro che hanno un diritto reale di godimento sui terreni frontisti, i canali, fossi e corsi d'acqua di scolo e/o irrigazione a provvedere all'esecuzione dei lavori atti a mantenere i medesimi corsi d'acqua in condizioni di perfetta funzionalità ed efficienza idraulica.
In particolare, il Consorzio elenca i seguenti lavori:
- spurgo delle condotte di cemento sotto ponticelli e fossi tombinati in corrispondenza degli accessi carrai privati;
- mantenere in buono stato le sponde dei fossi laterali alle strade;
- espurgo e pulizia dei canali derivatori, dei fossi e delle cunette;
- diserbo meccanico delle sponde di fossi, cavi e canali di scolo privati, adiacenti alle strade e alle aree pubbliche;
- potatura e taglio dei rami delle piante e delle siepi che possono ostacolare il deflusso idraulico dei corsi d'acqua;
- riparazione di manufatti idraulici di derivazione irrigua o di scolo delle acque;
- rimozione e trasporto a rifiuto dei materiali di risulta e/o di espurgo (è vietata l'eliminazione della vegetazione tramite incendio e diserbanti chimici)
- Lavoro, Trenitalia Tper apre il bando per futuri macchinisti
- Carpi, dal 24 al 26 gennaio al via le finali provinciali di freccette
- Il 24 gennaio a Modena un convegno sul carcinoma mammario
- Carpi celebra l'80° anniversario dell’eccidio di Curva Cattania
- Confcooperative stanzia un milione di euro contro la violenza sulle donne
- A Modena la prima edizione nazionale del corso di alta formazione sul Giornalismo Imprenditoriale
- Bonus edilizi ridimensionati, l'allarme di Cna per il settore casa
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.