Frutticoltura, per Confagricoltura manca la manodopera
MODENA-E’ di nuovo allarme per la frutticoltura in provincia di Modena, già martoriata da gelo, insetti e malattie.

Questa volta l’appello lanciato da Confagricoltura riguarda la carenza di manodopera specializzata, utilizzata per le operazioni di potatura. Il 2021 ha registrato la terza raccolta consecutiva disastrosa per la frutta: cimice asiatica, agenti patogeni e gelate tardive hanno causato la perdita di quasi il 90% della produzione e non sono poche le aziende che hanno già iniziato ad estirpare i frutteti per riconvertirsi a produzione di cereali. “Non entro nel merito delle cause ma se fino ad ora il problema riguardava perlopiù il sud del nostro paese, ora la situazione sta diventando drammatica anche qui da noi: non si trovano operai esperti nella potatura dei nostri alberi da frutto”: il direttore di Confagricoltura Modena Stefano Gasperi lancia un nuovo allarme per il comparto pera, che negli ultimi 15 anni ha già perso il 25% della sua superficie. “La natura fa comunque il suo corso e le lavorazioni nei campi non si fermano– continua Gasperi – in mancanza di manodopera formata il rischio per le aziende è di dover ricorrere a personale poco qualificato, a scapito della produttività e dell’integrità del frutteto negli anni successivi. Senza parlare poi del proliferare del lavoro irregolare che potrebbe diventare un problema in una situazione di squilibrio tra la domanda e l’offerta di lavoro come quella attuale. “Gli effetti della pandemia e la normativa riguardante il reddito di cittadinanza –conclude Gasperi - potrebbero innescare dei comportamenti non sempre trasparenti”.

- Payback dispositivi medici, Negro (Pd): "Responsabilità. Le imprese chiedono certezze, non sconti last minute"
- Aperto al pubblico il Parco Santacroce, e a Carpi arriva anche il nuovo sottopasso per la frazione Santa Croce
- Calcio: Ndrejaj, Gonzalez Silva, Acanfora e Malavasi alla Virtus Camposanto, Luppi al Cavezzo, la Roveretana conferma mister Campedelli
- Volley, Stadium Mirandola: Marco Maletti rimane in gialloblù
- Sulla Strada Romana Nord due incidenti e tre feriti, di cui uno molto grave
- Scuola, l’Emilia-Romagna conferma borse di studio e contributi per i libri di testo
- Il 24 giugno alla Farmacia Lodi di Soliera il laboratorio gratuito di oli essenziali dedicato ai più giovani
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini