“Immersive reader”: l’intelligenza artificiale per facilitare la lettura a persone con difficoltà
MODENA- L’accesso all’informazione è un diritto di tutti. Anche, e soprattutto, delle persone che per diversi motivi hanno difficoltà di lettura.
È da questo presupposto che sul portale della Giunta regionale (https://www.regione.emilia-
romagna.it/) e nella sezione dedicata ai comunicati stampa ‘Emilia-Romagna Notizie’ (https://notizie.regione. emilia-romagna.it/), è partita la sperimentazione ‘Immersive reader’, lo strumento che sfrutta i servizi di intelligenza artificiale per facilitare la lettura dei testi. L’implementazione dei dati e della tecnologia, elaborata dal servizio regionale Innovazione digitale, consiste in una serie di funzionalità per la lettura agevolata e il miglioramento della concentrazione sui testi a supporto di persone con dislessia, ADHD, autismo, lettori principianti e utenti non madrelingua.
Oltre alle diverse opzioni per personalizzare i documenti testuali, ‘Immersive reader’ consente anche di ascoltare la lettura ad alta voce delle notizie e tradurre parole e interi documenti in tutte le lingue.
“La lettura immersiva è uno strumento straordinario, certamente per le persone che altrimenti sarebbero impossibilitate a leggere le notizie sul web ma anche per gli altri utenti– spiega l’assessora regionale all’Agenda digitale, Paola Salomoni– Penso per esempio alla possibilità che questa implementazione offre per la traduzione dei testi in tutte le lingue o per la lettura ad alta voce che sono funzioni utili a tutti. In questa prima fase sperimentale ci auguriamo che questo servizio innovativo sia sfruttato in tutte le sue potenzialità, perché l’obiettivo è quello di metterlo a regime e di estenderlo su altri portali e banche dati regionali. Gli investimenti per lo sviluppo dell’accessibilità sono al centro della transizione digitale, perché vogliamo che tutti abbiano gli stessi diritti, e nessuno resti indietro”.
‘Immersive Reader’: come funziona
Cliccando sul link ‘Lettura agevolata’ collocato sopra al testo delle notizie, si apre un frame che permette di visualizzare solo il testo, senza immagini o elementi decorativi. L’utente può poi personalizzare lo strumento e attivare le varie funzionalità tramite pulsanti posti in alto a destra o in basso.
Le opzioni possibili sono: lettura ad alta voce (femminile o maschile), personalizzazione della velocità di lettura, dimensione e il tipo di carattere, colore del testo e dello sfondo, possibilità di attivare la separazione delle sillabe, evidenziare elementi grammaticali come sostantivi, verbi, aggettivi, visualizzare solo 1, 3 o 5 righe del testo, mostrare una illustrazione che spiega il significato di una certa parola, tradurre e ascoltare in qualsiasi lingua una singola parola o tutto il documento.
I più letti
Most Read Posts
- Licenziata senza preavviso, lascia Carpi per vivere e lavorare su un atollo alle Maldive
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli