Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
25 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

A Modena Capodanno con sorpresa: a teatro con Max Gazzè

MODENA – Sarà Max Gazzè a esibirsi nella serata di venerdì 31 dicembre al Teatro Comunale Pavarotti – Freni di Modena in uno dei principali appuntamenti della festa diffusa che, col titolo “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, segna il passaggio dal 2021 al 2022. Il cantautore romano prende infatti il posto di Colapesce e Dimartino, che hanno dovuto annullare la propria presenza a causa di un caso di positività nello staff emerso nella serata di mercoledì 29: “La prudenza ci impone di applicare le regole cautelative per tutto il resto della crew”, fanno sapere gli artisti. Invariate le modalità di accesso al Teatro: restano validi, infatti, i biglietti con posto assegnato già acquistati, diversamente è possibile comunicare la rinuncia al proprio posto scrivendo una mail a biglietteria@teatrocomunalemodena.it o telefonando al numero 059-2033010.

Dopo aver sottolineato l’azione di Ater Fondazione, che è riuscita a trovare una soluzione di qualità in una situazione di emergenza, confermando quindi l’appuntamento musicale nel Teatro già sold-out da giorni, l’assessore alla Cultura Andrea Bortolamasi spiega che il cambio in corsa “rimarca l’importanza di aver scelto di mantenere un evento di Capodanno diffuso nei luoghi e negli spazi della cultura, fruibili dai modenesi in presenza e in sicurezza, nel segno della socialità”. In questo modo si dà una risposta concreta “alle centinaia di cittadini che ci hanno dato fiducia – continua l’assessore – e che invitiamo a partecipare a questo appuntamento con uno dei più noti cantautori italiani”. Non meno rilevante, inoltre, è il fatto che confermare l’iniziativa “consente di dare un’opportunità di lavoro a un comparto, quello culturale, che sta pagando un prezzo molto alto a causa dell’emergenza sanitaria”.

Il concerto di Max Gazzè e della sua band al Comunale rappresenterà l’occasione per ascoltare le hit di maggior successo del cantautore romano di nascita ed europeo di adozione, dai pezzi più famosi come “Il farmacista”, “Il solito sesso” e “Ti sembra normale” ai brani del nuovo album d’inediti, “La matematica dei rami”, prodotto durante il periodo di chiusura insieme alla Magical Mystery Band, tra underground e pop, elettronica e rock. Dodici album in studio, numerose partecipazioni a Sanremo e tantissime copie vendute: Gazzè costituisce una delle proposte più interessanti della musica italiana. Negli anni ha saputo confermarsi ad altissimi livelli, canzone dopo canzone, collezionando successi come, per esempio, “Ti sembra normale”, “Mentre dormi”, “Cara Valentina”, “L’amore non esiste” e “I tuoi maledettissimi impegni”.

Per accedere al live, come previsto dalle ultime normative anti-Covid, occorrono il “Green pass rafforzato” e la mascherina di tipo ffp2. Oltre all’appuntamento in Teatro, il Capodanno cittadino diffuso, promosso dal Comune con la direzione artistica di Ater Fondazione e il contributo di Fondazione di Modena, prevede già nel pomeriggio il video mapping che dà vita al Duomo con luci e colori e il magico spettacolo di circo contemporaneo del Teatro nelle Foglie al parco Ferrari.

Approfondimenti anche online sul sito del Comune di Modena (www.comune.modena.it/capodanno2022) e su quello di Ater Fondazione (www.ater.emr.it).

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Consigli di salute
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della pizza
La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

    • WatchBanca Popolare San Felice, le dichiarazioni del Direttore Generale, Vittorio Belloi
    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio
    • WatchUn nuovo braccio robotico in dono agli studenti dell'Its biomedicale

    La buona notizia

    Ultime notizie
    Lavoro, l'occupazione cresce nel 25% nel modenese
    La Cisl: "Bene la crescita delle assunzioni, adesso bisogna investire sulla formazione continua dei lavoratori e favorire l’incrocio tra domanda e offerta di lavoro"
    Volontariato
    Malata e anziana, ora è salva Mortizzuolo la dolcissima Silla
    A rispondere all'appello per adottarla è stato Paolo Campagnoli, archeologo 60enne di Mortizzuolo che vive con altri due cani.
    Le novità per la salute
    Studi sul cervello, a Modena creato modello 3D della rete neurale dell’ippocampo umano
    Secondo lo studio, la stessa metodologia potrebbe essere applicata per generare modelli full-scale di altre aree del cervello umano, predisposte ad essere utilizzate per applicazioni di simulazione virtuale

    Curiosità

    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    La festa nuziale costa in media dai 22 mila euro al Nord fino ai 30 mila euro al Sud
    • malaguti

    chiudi