Una laureata Unimore si aggiudica il premio nazionale della Fondazione Gian Franco Minguzzi
Una laureata del Corso di laurea magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche di Unimore, la dott.ssa Roberta Giardino, è risultata vincitrice della quinta edizione del premio nazionale di tesi sul tema della “Condizione Anziana: azioni di cura e tutela di persone anziane fragili”, istituito dalla Fondazione Gian Franco Minguzzi della Città metropolitana di Bologna.
Un riconoscimento riservato a laureati in Psicologia, Scienze pedagogiche, Programmazione e gestione dei servizi educativi, Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua, Sociologia e ricerca sociale, Servizio sociale e politiche sociali delle università Italiane, che abbiano discusso, nel periodo compreso fra ottobre 2019 e luglio 2021, una tesi di laurea magistrale su tematiche specifiche che spaziano dal ruolo dei/delle assistenti familiari nella cura di persone anziane fragili, al ruolo delle associazioni di volontariato nella cura di persone anziane fragili fino ad arrivare alle azioni di contrasto al maltrattamento/violenza su persone anziane.
La dott.ssa Roberta Giardino è stata selezionata dalla commissione giudicatrice come vincitrice del bando di concorso per la sua tesi dal titolo "Indagare la violenza nei luoghi di lavoro: studio pilota condotto nelle CRA della Regione Emilia-Romagna", con relatore il Prof. Federico Ricci, aggiudicandosi un premio del valore di 800 euro.
La dott.ssa di Unimore ha dichiarato: “Sono onorata di ricevere questo importante riconoscimento dalla Fondazione Minguzzi, vicina da tempo a questo argomento. La tematica affrontata è di profonda importanza ed ha assunto ancor più rilevanza nel delicato periodo che stiamo attraversando. Sono entusiasta che il mio lavoro abbia trovato uno spazio adeguato per essere condiviso. Per questo un doveroso ringraziamento va al mio relatore, il professor Ricci, per avermi coinvolta nel progetto e sostenuta nello sviluppo della tesi, al gruppo di lavoro regionale, senza il quale non sarebbe stato possibile realizzare l’intero lavoro e alla Prof.ssa Bargellini per l’estrema disponibilità dimostrata nel corso dei due anni di studi”.
“Sin dalla sua istituzione, il nostro corso promuove e sostiene le attività di ricerca scientifica e di diffusione delle conoscenze nell'ambito delle scienze infermieristiche e ostetriche, perseguendo obiettivi di qualità per il rafforzamento dei ruoli e per la valorizzazione dei futuri percorsi professionali. Tale riconoscimento è per noi, quindi, motivo di grande soddisfazione e di stimolo a proseguire secondo gli obiettivi prefissati. Il corso si complimenta con la dott.ssa Giardino e con il suo relatore, Prof. Federico Ricci - ha commentato la Prof.ssa Annalisa Bargellini, presidente del Corso Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche di Unimore.
La cerimonia formale di premiazione si terrà nel pomeriggio di giovedì 20 gennaio 2022, a Bologna.
L’Istituzione Gian Franco Minguzzi nasce nel 1980 come Centro di studio e di documentazione sulla storia della psichiatria e dell’emarginazione sociale. Nel tempo ha ampliato la propria mission e promuove l'innovazione nel sistema del welfare metropolitano, con particolare riferimento alla salute mentale della popolazione, al benessere personale, sociale e relazionale di giovani, adulti e anziani, all'integrazione interculturale ed al welfare culturale.
- Ottobre rosa, “questione di vita”! Tumori, lo screening funziona: si riduce la mortalità
- Hockey in line, gli Scomed Bomporto organizzano il primo stage femminile
- "La fisica che ci piace", a Mirandola lezione divulgativa di Vincenzo Schettini
- Autocarro perde il carico sulla tangenziale di Nonantola
- Abbandonate al "Pettirosso" dentro ad una scatola, sequestrate 30 tartarughe
- Pallavolo, a Mirandola si celebrano i 30 anni della Volley Stadium femminile
- Massa Finalese, omicidio Rocco De Salvatore: chiesti 11 e 7 anni per i due imputati
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri