Nuova segreteria provinciale per Cgil Modena
MODENA- E’ stata eletta venerdì 14 gennaio dall’Assemblea generale, la nuova segreteria provinciale della Cgil di Modena: su proposta del segretario provinciale Daniele Dieci e alla presenza del segretario organizzativo Cgil Emilia-Romagna Massimo Bussandri.

Ha votato a favore il 70% dei votanti. La segreteria risulta composta dal segretario generale Daniele Dieci e da Daniela Bondi, Aurora Ferrari, Roberta Orfello, Roberto Righi, Fernando Siena. La nuova segreteria Cgil è rinnovata nelle sue componenti e prevede parità di genere. I compagni e le compagne rappresentano un mix di esperienza, conoscenza, sapere e etica sindacale, maturato in percorsi tra loro differenti, ed esprimono un’idea articolata di competenze e punti di vista contrattuali, politici ed organizzativi. “La nuova segreteria – afferma il segretario Daniele Dieci - ha di fronte la sfida di un modello economico e di sviluppo della provincia di Modena caratterizzato da dinamiche di impoverimento ed indebolimento del lavoro, del suo ruolo sociale e della sua funzione di motore di uguaglianza e accesso ai diritti, attraversato da un pervasivo sistema di appalti, pubblici e privati, e di precarizzazione che lo scompongono in sacche di disuguaglianza sempre più profonde”. “Saremo impegnati – continua Dieci - a sviluppare l’attività programmatica della Camera del lavoro di Modena, rafforzando l’attività sulla contrattazione (sociale e territoriale, industriale, dello sviluppo), sulle politiche organizzative, sulla capacità di rispondere ai bisogni di lavoratori, pensionati e cittadini, su progetti di tesseramento ed insediamento territoriali, innovando le forme di relazione, comunicazione e presenza nel territorio e nei luoghi di lavoro”. Un sincero ringraziamento è stato fatto ai segretari confederali uscenti, Marco Balili e Cesare Pizzolla per l’importate contributo politico-organizzativo di questi anni, consapevoli che la loro esperienza e capacità rappresenta un grande patrimonio per l’organizzazione.

- Sabato 21 giugno a San Prospero è "La notte degli gnomi"
- La Polizia Locale di Modena intensifica il presidio del territorio
- Ravarino, Giulio Po eletto presidente provinciale di FISMO Confesercenti Modena
- Camion esce di strada e si ribalta, morto il conducente 56enne
- Integrazione tra sicurezza pubblica e privata, sottoscritto il protocollo "Mille occhi sulla città"
- Modena, nella notte tra venerdì 20 e sabato 21 giugno controlli mirati anti-alcol
- Bomporto, cordoglio dell'Amministrazione comunale per la morte del 25enne Elhabshy
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta