Tracciamento scolastico, Forte e Platis: “Farmacie partecipate dai comuni siano apripista”
MODENA - Giuseppe Forte, ex assessore alle partecipate, e Antonio Platis, consigliere provinciale di Forza Italia, intervengono, attraverso una npta stampa, sul tema del tracciamento scolastico:
"Stiamo ricevendo numerose sollecitazioni da genitori e studenti – spiegano Forte e Platis - perché il sistema dei tracciamenti con il ‘drive through’ dell’Ausl ha tempi di refertazione troppo lunghi (oltre 3 giorni per i molecolari e comunque 24ore per gli antigenici) e, di fatto, questo costringe bambini e ragazzi a numerosi giorni di didattica a distanza. Sebbene la norma parli di due casi per far scattare la DAD, moltissime scuole obbligano al tampone tutti gli alunni già al primo contagio. La volontà del presidente Draghi è chiara: bisogna permettere ai giovani di stare con i coetanei a scuola il più possibile. Proprio per questo, da inizio anno, le farmacie ed i centri privati possono effettuare gratuitamente il tampone rapido ai ragazzi che si presentano con la lettera di sospensione della didattica, ma a Modena e provincia è difficilissimo trovare un appuntamento libero, bisogna pazientare alcuni giorni prima di poterlo effettuare. Per questa ragione – precisano Forte e Platis – ci sentiamo in dovere di proporre una soluzione: visto che numerose amministrazioni comunali sono proprietarie di farmacie potrebbero fare pressioni alle proprie società affinché prevedano slot ad hoc per studenti. Questo spingerà il senso di responsabilità di tutti i farmacisti ed il mercato ad analoghe iniziative in quelle private. In questo modo si potrebbero avere i riscontri sui contagi nelle classi in meno di 24 ore e ridurre la DAD ai soli casi di effettiva necessità".
- Piccola agricoltura biologica, oltre centocinquanta persone a confronto
- Ravarino, via al progetto per attirare turisti dalla Ciclovia del Sole
- Sei vittime di incidenti stradali nel modenese in meno di un mese
- "Alla scoperta di ville e castelli tra Bologna e Modena": 60 appuntamenti, si parte il 1° febbraio
- La Polizia Locale dell'Unione dei Comuni Modenesi Area Nord cerca due agenti
- Nonantola, chiude lo storico negozio "L’Uomo di Barbara"
- Finale Emilia, i Carabinieri incontrano gli studenti del "Calvi"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.