Mirandola, Siena (+M) si scaglia contro i cartelli in dialetto: “Una cosa banale e imbarazzante”
MIRANDOLA- Il Pd di Mirandola ha recentemente presentato un'interpellanza in Consiglio comunale, chiedendo alla Giunta spiegazioni in merito ai cartelli in dialetto che, come ormai noto, sono stati scritti in modo sbagliato.
Una decisione che il consigliere Giorgio Siena di + Mirandola ha sempre criticato: fin dalla votazione della proposta in Consiglio, durante la quale la lista civica fu l'unica a votare contro.
"Voglio ricordare la posizione della lista +M- chiarisce Giorgio Siena- I cartelli in dialetto hanno avuto il voto di Lega, Fratelli d’Italia, Partito democratico e Movimento 5 Stelle. Il solo voto contrario è stato il mio, della lista civica +Mirandola. Può sembrare singolare che proprio la lista civica sia contraria ai cartelli in dialetto. Siamo contrari perché si tratta di una scelta infelice".
"Personalmente non ho nulla contro il dialetto, che uso spesso, ma se incontro un amico e parlo con lui in dialetto e poi da casa gli devo mandare una mail, la scrivo in italiano non in dialetto. Il dialetto è una lingua parlata, essenzialmente.
Esiste anche il dialetto scritto ma lo usano i poeti (Belli, Porta, Pasolini ha scritto nel dialetto friulano, Tonino Guerra e Zanzotto) compare a teatro (con Goldoni, Ruzante, Eduardo) e non mancano scrittori da Gadda a Camilleri- ha continuato il consigliere - Troppo difficile e complesso, come si è visto, soprattutto per essere svilito in cartelli stradali. Allora che senso hanno i cartelli d’ingresso in dialetto? Nessuno. Una cosa banale e imbarazzante, diffusa comunque".
"Chi è di Mirandola, e dintorni, il cartello non lo vede neppure. Chi viene da fuori, già che gli girano le balle per la mediocre viabilità e si vede un cartello scritto in modo incomprensibile, di sicuro non migliora l’opinione. E vogliamo promuovere il turismo a Mirandola! Ma rimettete quelli di prima! Questi sono dannosi".
LEGGI ANCHE
- Cartelli in dialetto Mirandola, Ganzerli (Pd): “La Lega difende l’indifendibile”
- Cartelli in dialetto, i Giovani del Pd: “L’amministrazione leghista di Mirandola fa cilecca”
- Cartelli in dialetto a Mirandola, per quel pasticcio si sono spesi più di 37 mila euro
- Mirandola, cartelli in dialetto all’ingresso della città e delle frazioni
- Punto nascita di Mirandola, il documento di riapertura del Governo è mai arrivato a Bologna?
- Il mirandolese Raffaele Pietropaolo selezionato per rappresentare l'Italia al Campionato Mondiale del Pastore Belga
- Soliera, gli appuntamenti di domenica 16 marzo per la Festa della Donna
- Calcio: Crevalcore-Rivara, lo Junior Finale ospita il Sermide. Novese e Possidiese in trasferta
- Calcio: scontri diretti per San Felice e La Pieve Nonantola. Derby Medolla-Vis San Prospero, Mirandolese in trasferta
- Disturbi alimentari, Giornata nazionale del fiocchetto lilla: in Emilia-Romagna investiti 5 milioni in 3 anni
- Destinazione speranza, al Bper Forum di Modena incontro con il filosofo e teologo Vito Mancuso
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Nonantola, Idraulica Sighinolfi Albano punta sulla nuova tecnologia Smartcylinder e investe sul territorio