Ucman. Fdi: “Nidi esternalizzati? Nessun dipendente deve perdere il posto di lavoro”
MIRANDOLA, SAN PROSPERO- Garantire il mantenimento del posto di lavoro agli attuali educatori e dipendenti degli asili nido Ucman anche a fronte delle esternalizzazioni annunciate dalle Amministrazioni locali.
A chiederlo è un’interrogazione di Fratelli d’Italia in cui si ricorda come “l’assessore competente ha presentato gli “Indirizzi sviluppo sistema integrato servizi educativi 0-3 dell’UCMAN” definendo la possibilità di ricorrere a una gestione indiretta dei servizi attraverso il conferimento di due nidi a soggetti privati”.
Da qui l’atto ispettivo per chiedere alla Giunta “se intenda sollecitare l’Unione dei Comuni Area Nord di Modena affinché venga intrapreso un confronto che consenta di garantire il posto di lavoro al personale attualmente impiegato nei servizi”.
LEGGI ANCHE
- Ucman vuole esternalizzare i nidi d’infanzia: nella lista Mirandola, San Prospero, Medolla, San Felice e Concordia
- Nidi Ucman. Calciolari: “Faremo di tutto perché chi si occupa dei nostri bambini continui a svolgere il proprio servizio”
- Esternalizzazione nidi, Sinistra Civica per Mirandola: “Allarmati dalla decisione della Giunta Ucman”
- Privatizzazione nidi, il presidente Ucman Calciolari: “Tema delicato, chiarimenti nel prossimo Consiglio dell’Unione”
I più letti
Most Read Posts
- Licenziata senza preavviso, lascia Carpi per vivere e lavorare su un atollo alle Maldive
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Capodanno, tutto esaurito per il cenone da mille euro all'Osteria Francescana di Bottura
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”