Aumento dei casi Covid, riapre il drive-through di Mirandola
MIRANDOLA - Aumenta la necessità di effettuare tamponi per Covid in tutta la provincia di Modena – di pari passo con l’aumentata diffusione del Coronavirus – e, così, l’Azienda USL di Modena ha deciso di riaprire il drive-through di Mirandola, il punto tamponi che consente di effettuare il test restando seduti in auto.
Il drive-through di Mirandola sarà di nuovo funzionante a partire da lunedì 11 luglio, nella stessa sede in cui si trovava in precedenza, in via Mazzone 45 (area ex Map). Resterà aperto da lunedì al sabato dalle 7.30 alle 9.30. Per consentire agli operatori di organizzare al meglio i tamponi viene chiesto di presentarsi in diverse fasce orarie in base alla lettera del cognome. Tutte le informazioni in merito sono sul sito web di Ausl Modena nella pagina https://www.ausl.mo.it/ coronavirus-orari-drive. Il drive-through di Mirandola si aggiunge agli altri due punti tamponi presenti in provincia: a Modena, in Strada Minutara 1 (area ex aeronautica) e a Pavullo (via Ricci 2, nel parcheggio della guardia medica).
Possono presentarsi al drive-through solamente coloro che hanno ricevuto via mail una lettera di convocazione dell’Ausl. Non è quindi possibile presentarsi in libero accesso. All’appuntamento - ricorda l'Ausl di Modena - occorre portare, oltre alla convocazione Ausl, un documento di riconoscimento in corso di validità e la tessera sanitaria.
Ausl invia la convocazione per recarsi al drive-through in seguito alla richiesta di tampone presentata dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta della persona interessata. L'Ausl ricorda, infatti, che nel caso si avvertano sintomi compatibili con Covid-19 (i più comuni sono febbre, tosse, perdita gusto/olfatto) è necessario chiamare il proprio medico o pediatra per i figli. Le persone asintomatiche che fanno un tampone a casa con esito positivo possono caricare il test sul Fascicolo Sanitario Elettronico (se hanno le caratteristiche per poterlo fare) e devono mettersi subito in isolamento. Riceveranno da Ausl una lettera di inizio isolamento con tutte le indicazioni da seguire.
- Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
- Il vescovo Castellucci apre il nuovo anno pastorale 2023-2024
- Domenica 1° ottobre primo motoincontro a Concordia
- Carpi, Benedetta Tobagi racconta il suo libro “La Resistenza delle donne”
- Cavezzo, presentato il libro "L'assassino immortale" di Luca Marchesi
- Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
- Inclusione lavorativa, Fondazione di Modena in prima linea: 33 progetti sostenuti in due anni
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni