Bomporto, confermato il caso di positività al virus Dengue: continuano i trattamenti anti zanzara tigre
BOMPORTO – E’ stato confermato, a Bomporto, il caso di positività al virus Dengue, trasmesso da zanzare del genere Aedes, la cosiddetta zanzara tigre. A renderlo noto, tramite un post pubblicato su Facebook, è la sindaca Tania Meschiari, che conferma i trattamenti nelle zone pubbliche, in programma per le prossime due notti, in aggiunta a quelli già svolti nella notte tra lunedì 18 e martedì 19 luglio. Rimangono, inoltre, valide le istruzioni e le precauzioni contenute nell’avviso divulgato agli abitanti delle vie che saranno trattate.
Nel dettaglio, l’attività di trattamento delle zone pubbliche, che si svolgerà a Bomporto in un’area compresa tra via Arno, via Reno, Parco Unità d’Italia, via Ravarino Carpi dall’intersezione di via Paganini all’intersezione con via Catalani (edifici fronte S.P. 01), prevede tre interventi in successione: la disinfestazione con adulticidi per la massima riduzione possibile della popolazione di zanzare per tre notti consecutive su aree pubbliche; la rimozione dei focolai in aree private con interventi porta a porta (un intervento); la ripetizione dei larvicidi nella tombinatura pubblica (già avvenuta).
L’Ordinanza firmata dalla sindaca Meschiari prevede inoltre che venga concesso agli addetti alla disinfestazione l’accesso alle aree private aperte degli edifici per effettuare i trattamenti nella mattinata di oggi, 19 luglio, dalle 8, per rimuovere i focolai larvali presenti nelle aree cortilive private e indica, tra le misure di precauzione, la chiusura delle finestre alle prime luci dell’alba tra il 19 e il 21 luglio e limitatamente alla tempistica di trattamento per singola abitazione.
Finestre e porte ben chiuse all’alba, quindi, e sospensione del funzionamento degli impianti di ricambio dell’aria. Inoltre, vanno tenuti al chiuso gli animali domestici e devono essere protetti con teli di plastica i loro ricoveri all’aperto e le suppellettili, come ciotole e abbeveratoi. Anche la frutta e la verdura degli orti deve essere protetta in modo ermetico.
Per consumare frutta e verdura irrorate con insetticidi sarà necessario aspettare 15 giorni, dovranno essere lavate abbondantemente e la frutta dovrà essere sbucciata. Mobili e giochi per bambini rimasti all’esterno ed esposti al trattamento dovranno essere puliti utilizzando guanti lavabili o a perdere. In caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida, lavare abbondantemente la parte del corpo interessata con acqua e sapone.
LEGGI ANCHE:
- Caso di virus Dengue a Bomporto, nella notte i trattamenti anti zanzara tigre
- Rilevato caso di West Nile nella Bassa, imposti trattamenti antizanzara nelle manifestazioni
- Contrasto alla zanzara tigre, apre il punto informativo a Cavezzo
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.