Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
01 Aprile 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Bronchiolite, dalla cooperativa pediatri di Modena uno studio unico in Emilia-Romagna

È iniziato a Modena un progetto di ricerca unico in Emilia-Romagna che potrebbe aiutare i pediatri nella cura della bronchiolite. Si tratta di un’infezione che colpisce l’apparato respiratorio dei lattanti e bambini con meno di 24 mesi di vita. È causata generalmente da virus, in particolare dal virus respiratorio sinciziale (Rsv); i sintomi includono rinorrea, febbre, tosse, respiro sibilante e difficoltà respiratoria, provocando centinaia di ricoveri all’anno.

Questo progetto di ricerca non nasce da un ospedale o dall’università, bensì dal territorio. L’iniziativa, infatti, è della cooperativa Pediatri di famiglia modenesi, costituita nel 2016, aderente a Confcooperative Modena e che associa una trentina di pediatri in città e provincia. È l’unica cooperativa di pediatri in Emilia-Romagna e una delle poche in Italia.

«La sperimentazione clinica è stata ideata dai sei medici della pediatria di gruppo “Il Piccolo Principe” di Modena – spiega Gianluca Iovine, presidente della cooperativa, responsabile scientifico della ricerca e consigliere di Confcooperative Sanità Emilia-Romagna – Scopo del nostro progetto è evitare gli accessi impropri ai Pronto soccorso o, al contrario, inviare tempestivamente i nostri piccoli pazienti in ospedale. Il bambino colpito da bronchiolite, infatti, può peggiorare in poche ore».

I sei pediatri del Piccolo Principe si sono tassati per acquistare una sonda ecografica, del costo di 5 mila euro, in grado di eseguire non solo un’ecografia polmonare sui pazienti affetti da bronchiolite, ma anche su altri organi (linfonodi, tiroide, fegato, milza ecc.).

Il progetto, che finirà a marzo 2024, è stato approvato dal Comitato Etico Area Vasta Emilia Nord, l’ente cui aderiscono le aziende sanitarie e ospedaliere di Modena, Reggio, Parma e Piacenza.

«Saranno un centinaio i bambini arruolati nella nostra sperimentazione, – aggiunge Iovine – Pensiamo possa diventare un archetipo per la medicina territoriale nella gestione di una patologia tipicamente invernale con un notevole impatto sulla popolazione pediatrica. L’ecografia polmonare, che attualmente non rientra nei protocolli di cura del Pronto soccorso per tale patologia, è eseguita dal medico curante del bambino. Il suo utilizzo precoce lo aiuta a capire l’andamento della malattia, a distinguere i casi meno gravi da quelli più gravi e, di conseguenza, tranquillizzare o meno i genitori. È una tecnologia a basso impatto e senza esposizione a radiazioni. In più è un servizio totalmente gratuito perché rientra nella strategia diagnostica del medico in quanto integra i dati clinici. Tutto questo è possibile – conclude Gianluca Iovine – perché grazie alla nostra cooperativa e alla pediatria di gruppo condividiamo spazi, personale di studio e principi gestionali».

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

    La buona notizia

    Ultime notizie
    Eurosets Medolla, l'ad Antonio Petralia ritira l’onorificenza di Ufficiale dal presidente della Repubblica
    Si è appena conclusa a Roma presso il Quirinale la cerimonia di consegna dalla mani del presidente Sergio Mattarella
    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.

    Curiosità

    Gli animali “fantastici”  in mostra a Palazzo dei Pio a Carpi
    Vestiti, usciamo
    Gli animali “fantastici” in mostra a Palazzo dei Pio a Carpi
    Il visitatore potrà compiere un vero e proprio viaggio storico e iconografico su un secolo spesso “nascosto” dalle prestigiose decorazioni rinascimentali che ornano il Palazzo dei Pi
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    Curiosità
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    La cantante ieri era in città per un'intervista in programma in serata a Radio Pico
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Vestiti, usciamo
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Il programma di viaggio in occasione del ponte per la Festa della Repubblica Italiana parte il 2 giugno 
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'indiscrezione
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'aceto balsamico di Modena è un prodotto unico, ma ci sono dieci segreti professionali che ti aiuteranno a scegliere il miglior balsamico per te. Scopri di più qui.
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    L'indiscrezione
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    "Pomodoro power: 7 curiosità gustose!" è il nostro viaggio alla scoperta dei segreti del pomodoro, dalle sue origini fino alle sue molteplici proprietà benefiche. Scoprirete anche alcune curiosità golose che vi faranno venire l'acquolina in bocca!
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    Cronaca
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    All'interno dell'abitazione, in cui il proprietario era entrato con una chiave di riserva sfruttando la momentanea assenza dell'affittuario, c'erano almeno 20 persone
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    • malaguti

    chiudi