Smog, PM10 sotto ai limiti: stop ai provvedimenti emergenziali
Da sabato 4 febbraio terminano, in tutta la regione Emilia-Romagna, le misure emergenziali attivate lo scorso 31 gennaio per il superamento continuativo del valore limite giornaliero delle polveri sottili PM10 nell’ambito del Piano antismog regionale. Si ritorna, quindi, alla manovra ordinaria che prevede che nella giornata di sabato le auto possano circolare senza alcuna restrizione.
Il blocco della circolazione dei veicoli più inquinanti, fino ai diesel Euro 4, si applica nuovamente nella domenica ecologica del 5 febbraio. Per tutta la giornata di domenica, dalle 8.30 alle 18.30, nell’area all’interno delle tangenziali non potranno circolare, dunque, i veicoli a benzina Euro 0 ed Euro 1; i veicoli diesel Euro 0, Euro 1, Euro 2 Euro 3 ed Euro 4 (anche se dotati di filtro antiparticolato); i ciclomotori e i motocicli Euro 0. Le limitazioni si applicano nell’area compresa all’interno delle tangenziali nord Pirandello, Carducci e Pasternak, via Nuova Estense, strada Bellaria, strada Contrada, via Giardini, complanare Einaudi, strada Modena-Sassuolo, tangenziale Mistral. È comunque sempre possibile, per tutti i veicoli, circolare sulle strade, all’interno dell’anello delle tangenziali, che conducono ai parcheggi scambiatori e alle strutture ospedaliere.
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni
- Muratore di 54 anni colto da infarto mentre è al lavoro a San Possidonio
- Medolla, dimessa dall'ospedale partorisce in casa con l'aiuto dei sanitari di Mirandola